Soave Classico 'Castel Cerino' Coffele 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Soave Classico “Castel Cerino” di Coffele è un vino bianco fermo fresco ed elegante. Al naso apre con note floreali, fiori bianchi in particolare, biancospino ad esempio, per proseguire con note fruttate e poi minerali. Il palato esprime un gusto pieno e sapido, tridimensionale, persistente.
Classificazione: Soave Classico D.O.C.
Vitigno: 100% Garganega
Produttore: Coffele
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vigneti: in località Castelcerino di Soave, da 150 ai 450 metri sul livello del mare
Vendemmia: manuale nel mese di ottobre
Vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Affinamento: acciaio inox e successivamente bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Filosofia produttiva: biologico
Non molti sanno che la zona di produzione del Soave, attorno all’omonima cittadina, è originariamente vulcanica. Non sono presenti oggi vulcani di nessun genere, ma nelle ere geologiche che hanno interessato la sua formazione l’attività vulcanica era ben presente. Seppur un ricordo lontano nel tempo, i vini beneficiano tutt’ora della mineralità e della sapidità che i terreni di origine vulcanica sanno apportare. Le componenti minerali nel terreno si riflettono nel vino, non fa eccezione questo Castelcerino di Coffele, una delle aziende leader del Soave, prodotto proprio a Soave, nella zona di Castelcerino, menzione geografica che compare anche nell’etichetta del vino e che gli conferisce il nome proprio.
La mineralità e la conseguente sapidità sono alcune delle caratteristiche marcanti di questo vino. Consentono al vino di avere una struttura invidiabile e una persistenza al gusto importante.
La storia di Coffele parla di una realtà di successo a conduzione prettamente familiare. L’azienda infatti vanta una produzione di circa 130 mila bottiglia all’anno che vengono vendute in Italia e in molti paesi di diversi continenti.
L’abbinamento perfetto può essere anche molto vario, dal pesce alla carne fino ai primi piatti, dal baccalà alla vicentina, al coniglio, al risotto agli asparagi.

Vino bianco dolce di colore giallo dorato, prodotto da uve Garganega in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati, di agrumi, miele, fichi secchi e vaniglia. Il sorso è denso, fresco e cremoso, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Si presenta alla vista in color paglierino brillante questo vino biologico fresco. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate quali pompelmo rosa, cedro e pesca bianca. Il sorso è sapido, di grande corpo, dal finale persistente.

Si presenta alla vista in color paglierino brillante questo vino biologico fresco. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate quali pompelmo rosa, cedro e pesca bianca. Il sorso è sapido, di grande corpo, dal finale persistente.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Il Soave Calvarino ha colore giallo paglierino con riflessi oro brillante. Il Profumo è legante, fresco, delicatamente aromatico con sentori di sambuco e mela verde. Il sorso è sapido, con note fruttate di lunga persistenza. Vino biologico. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi di camomilla, sambuco ed iris. All'assaggio ripercorre quanto colto al naso. Finale sapido dalle sfumature ammandorlate.

Vino bianco dai profumi di camomilla, miele e sambuco. Al palato è pieno e corposo, dal finale intenso ed ammandorlato.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Vino bianco di grande struttura e carattere che affina in botte grande per 12 mesi e si apre al naso con una gamma aromatica molto ampia che spazia da note fruttate di pera williams ed agrumi fino a sensazioni di pepe nero ed erbe balsamiche. Sorso strutturato, piacevolmente sapido e lungo.

Vino bianco dolce di colore giallo dorato, prodotto da uve Garganega in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati, di agrumi, miele, fichi secchi e vaniglia. Il sorso è denso, fresco e cremoso, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.