Bardolino Classico 'La Nogara' Casaretti 2019

Vino rosso veneto da uve Corvina e Rondinella, che regala al naso profumi speziati dolci e fruttati. Sorso bilanciato ed armonico.

Vino rosato dai profumi fruttati e floreali di pesco. In bocca è armonico ed asciutto. Realizzato con uve Rondinella, Corvina, e Molinara.

Vino rosso veneto da uve Corvina e Rondinella, che regala al naso profumi speziati dolci e fruttati. Sorso bilanciato ed armonico.

“Frescaripa” è un Bardolino Vegan friendly dal taglio giovane e moderno. Fruttato e delicatamente speziato, si abbina molto bene con primi e secondi piatti a base di carne e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso elegante di colore rubino profondo. Al naso emergono delicate note fruttate e speziate dolci. Il sorso è morbido ed avvolgente. Affinamento in barrique e tonneaux per complessivi 24 mesi.

L’Amarone Classico “La Marega” della cantina Le Salette è un vino rosso setoso ed avvolgente. Al bicchiere è rosso granato compatto. Al naso si apre un bouquet aromatico con profumi di viole appassite, sciroppo di cassis, spezie orientali e legni pregiati. Al palato è morbido e con una sapidità ben rappresentata a bilanciare una buona dotazione alcolica. Tannini setosi e di buona estrazione. Affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia

L'Amarone "Costasera" Masi è un vino rosso di grande struttura e piacevolezza e costituisce un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni. Le uve con cui è prodotto provengono da vigneti posti su delle coste collinari che guardano "a sera", da cui il nome "Costasera". Il suo color rosso rubino impenetrabile e il profumo di frutta cotta con note di prugna e ciliegia preparano al suo gusto caldo, pieno e armonioso. Un grande classico italiano

Vino rosso fermo e sapido prodotto con un blend di uve dove preponderano le Corvina Veronese, e rivela sentori speziati e fruttati. Una volta vinificato in rosso, affina per dieci mesi in botti di rovere di Slavonia e per ulteriori tre in bottiglia. Persistente e dal finale lungo.

Barolo di grande struttura e corpo al palato, che lascia affiorare al naso note speziate di pepe nero, lamponi e richiami floreali. Matura 24 mesi in barrique.

“Le Miniere di Novare” prende il nome dal piccolo “cru” di provenienza delle uve. Vinifica in cemento e affina per circa 12 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare primi ricchi e saporiti, carni rosse e selvaggina da piuma.

Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.

Amarone realizzato unicamente da uve che provengono da vitigni con almeno 10 anni d’età. All’olfatto affiorano note di confettura, sentori tostati e tabacco. Al palato è sapido e fine, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per almeno 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Vino elegante di colore granato intenso prodotto con uve cresciute su vigneti situati tra 100 e 400 metri s.l.m. Al naso emergono note floreali e fruttate di amarene sotto spirito e prugna secca, oltre a sentori speziati. All'assaggio è corposo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi circa.

Il Barolo Bussia di Fratelli Giacosa è un vino rosso strutturato ed elegante dal colore rubino chiaro che tende al granato. Al naso emergono delicati sentori di ciliegia e pesca noce, frutti del sottobosco ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, agile, con tannini delicati ed un finale lungo su ricordi di liquirizia. Matura 24 mesi in botte grandi di rovere.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Vino rosso corposo, avvolgente e strutturato prodotto con uve Cabernet Sauvignon in purezza. Il breve affinamento in legno gli conferisce morbidezza ed eleganza, favorendo lo sviluppo di raffinati aromi speziati e vanigliati. È un vino nobile, che accompagna egregiamente il sapore intenso delle carni rosse e della selvaggina.