Chianti Classico Riserva Brancaia 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Brancaia Chianti Classico Riserva DOCG è un eccellente Vino Rosso toscano dal colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese e Merlot. Il ricco bouquet olfattivo è composto da sentori di frutti rossi maturi, note floreali, e richiami speziati di tabacco, vaniglia e cuoio. All’assaggio è morbido, elegante ed intenso. Affinamento di circa 16 mesi in barrique e tonneaux, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 8 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Chianti Classico Riserva DOCG
- Uve: Sangiovese 80%, Merlot 20%
- Produttore: Brancaia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per 20 giorni circa. Fermentazione alla temperatura controllata di 30-32°C che si svolge per metà in barrique e tonneaux di nuova fattura, e la restante metà in tonneaux e barrique di secondo passaggio
- Affinamento: Sangiovese in tonneaux per 16 mesi; Merlot in barrique per 16 mesi. Una volta imbottigliato prosegue l’affinamento in bottiglia per ulteriori 8 mesi
- Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18° C
- Filosofia Produttiva: Biologico, Lieviti indigeni, Green Energy, Biodiversità, Impronta CO2 Negativa
- Potenziale di maturazione: 12 anni
DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG BRANCAIA
Il Chianti Classico Riserva è il fiore all'occhiello della cantina Brancaia e il simbolo stesso della viticoltura toscana. Un vino che narra secoli di storia, ottenuto dalla lavorazione di uve coltivate nei medesimi territori in cui gli Etruschi piantarono le prime viti di Sangiovese. Siamo infatti nel cuore delle colline senesi, tra Rada in Chianti e Castellina, dove il Chianti si fa "classico".
Nel rispetto della "filosofia Brancaia", le viti vengono curate e vendemmiate a mano. In cantina, è la forza di gravità a trasferire le uve e il vino nei tini e nelle vasche per la vinificazione. Tutto il processo di vinificazione parte quindi dall’alto per terminare con l’affinamento nelle cantine in modo che non vengono utilizzate pompe e sistemi a pressione che non sono considerati naturali e che possono rovinare le bucce e gli acini. In questo modo si riduce sensibilmente l’impiego di energia elettrica e si riducono le emissioni di anidride carbonica.
Il Sangiovese costituisce l'80% dell'uvaggio, il Merlot il rimanente 20%. Ciascun vitigno viene lavorato separatamente, perché possa apportare al blend tutta la sua personalità e il suo valore. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione sulle bucce precedono il lungo tempo di affinamento: 16 mesi che il Sangiovese trascorre in tonneaux e il Merlot in barrique. Terminato l’affinamento in legno i due vini vengono uniti ed il blend ottenuto riposa ulteriori 8 mesi in bottiglia, fino a divenire "Riserva".
Esperienza, passione e maestria danno vita a un vino sontuoso e raffinato, che riscuote da sempre grande successo in Italia e all'estero. Anticipato dal colore rosso granato, il complesso bouquet aromatico mostra l'intensità dei frutti rossi, il calore del cuoio, la dolcezza della vaniglia. Corposo ed equilibrato, ammalia con il suo sorso morbido, dominato dai tannini finissimi. Questo Chianti Classico è il re della tavola imbandita con i piatti tipici della cucina toscana: le succose carni rosse alla brace, la capriolo in umido, il sugo d'anatra e la trota arrosto.

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Complesso ed intenso vino rosso dal colore rubino carico, prodotto di punta della cantina Brancaia. Frutto di un blend di uve Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha sentori speziati di pepe nero e chiodi di garofano, frutti rossi maturi e note floreali affiorano piacevolmente all’olfatto. Il sorso è morbido, elegante e rotondo, dal finale che richiama sensazioni dolci di cioccolato. Affina inizialmente in barrique per circa 20 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 12 mesi.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Piacevole vino rosso rubino acceso ottenuto dall’impiego di sole uve Sangiovese. All’olfatto presenta delicati sentori floreali ed intense note di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, morbido, armonico e di piacevole beva. Affina in acciaio inox per un periodo di 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso caratterizzato da un profilo aromatico unico ed inconfondibile. Sono presenti note di frutta rossa matura e di confettura. Al palato si presenta particolarmente strutturato, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza. Chianti Classico Riserva Banfi nasce da una predominanza di uve Sangiovese, risultando fedele alla migliore tradizione toscana.

Prodotto solo nelle migliori annate, questo Chianti Classico Riserva valorizza terroir e tradizione, proponendo un etichetta di grande eleganza ed espressività gusto-olfattiva.

Piacevole vino rosso rubino acceso ottenuto dall’impiego di sole uve Sangiovese. All’olfatto presenta delicati sentori floreali ed intense note di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, morbido, armonico e di piacevole beva. Affina in acciaio inox per un periodo di 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Il Chianti Classico Riserva di Nittardi è un vino rosso prodotto solo nelle annate migliori. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso riproduce sentori intensi di frutta matura e cioccolato. Al palato è complesso e pieno, avvolgente grazie ai suoi tannini vellutati. Affina 24 mesi in botti (tonneaux e barriques francesi).

Vino rosso da sole uve Sangiovese allevate in viticoltura biodinamica. Intensi sentori di piccoli frutti rossi sotto spirito, richiami floreali e note speziate affiorano al naso. In bocca è perfetto nell’equilibrio ed elegante. Finale lungo e persistente.

Elegante vino rosso toscano dal sorso setoso e vellutato, dal finale persistente. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati di lampone, amarena e piccoli frutti rossi. Prima dell'imbottigliamento affina in botti di legno per 18-20 mesi.

Realizzato da uve Sangiovese in purezza questo Chianti della cantina Querciabella si presenta di colore rosso intenso. Al calice esprime sentori floreali e di frutti di sottobosco. Al palato si apprezza anche una delicata nota di liquirizia sul finale, oltre ai ricordi minerali e fruttati. Affina in barriques per 12 mesi.

Chianti Classico toscano dal colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note fruttate e cuoio. Il sapore è intens dal finale persistente e lungo. Affinamento in botti di rovere per 18 mesi

Il Chianti Classico Riserva della Cantina Castello di Volpaia è un ottimo vino toscano dal colore rubino con chiare sfumature granato. Il profumo si apre con note di more, ciliegie sotto spirito, humus, timo e note tostate. L’assaggio è morbido con buon equilibrio fresco-sapido ed una trama tannica vigorosa. Nel finale emergono ritorni fruttati e balsamici. Matura 12 mesi in botti da 500 litri di rovere di Slavonia ed in barrique. Vino biologico.

Caratteristico vino rosso toscano di colore rubino carico. All'olfatto richiama sentori di violette, ginepro, frutti di bosco e tabacco. Sorso morbido, deciso e pulito. Matura in legno 18 mesi.

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Con questo Chianti Classico Riserva Novecento si celebra un un’occasione davvero importante: il novecentesimo compleanno delle cantine Dievole, che producono Chianti da generazioni. Il Novecento è un vino rosso particolarmente intenso e di corpo, avvolgente in sentori fruttati e speziati. All’assaggio è morbido e caldo, perfetto per una tavola imbandita con pietanze ricche e sapide. Affina inizialmente in botti di rovere per circa un anno e mezzo, e prosegue in bottiglia per circa 6 mesi