Prosecco Valdobbiadene Superiore 'Motus Vitae' Gran Cuvée del Fondatore Bortolomiol 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Color paglierino brillante con perlage fitto e continuo per il Prosecco Superiore Rxtra Brut "Motus Vitae" Grande Cuvée del Fondatore Bortolomiol. È uno spumante fragrante e raffinato dai richiami olfattivi di albicocche mature e note floreali tipiche. Il sorso è secco e di importante struttura. Prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vigneto Cru "San Pietro di Barbozza"
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Uve: Glera 100%
- Cantina: Bortolomiol
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vigneto: S. Pietro Barbozza - Valdobbiadene (TV)
- Sistema allevamento: cappuccina modificata
- Vendemmia: seconda-terza decade settembre
- Vinificazione: in bianco con pressatura soffice
- Fermentazione primaria: con lieviti selezionati in acciaio ed a temperatura controllata
- Presa di spuma: 4 mesi
- Spumantizzazione: Metodo Charmat Lungo o Martinotti
- Affinamento in bottiglia: 4 mesi
- Gradazione alcolica: 12,0% Vol.
- Temperatura servizio: 6-8° C
- Filosofia produttiva: Green Energy
DESCRIZIONE DEL PROSECCO SUPERIORE VALDOBBIADENE DOCG EXTRA BRUT GRAN CUVEE DEL FONDATORE MOTUS VITAE BORTOLOMIOL
Il Gran Cuvée del Fondatore Motus Vitae Brut Nature è il prosecco prodotto da uve selezionate dedicato al fondatore Giuliano Bortolomiol. E' espressione peculiare e vivissima di un territorio, di una tradizione, di un vitigno che rappresentano la quintessenza della DOCG Valdobbiadene. Un'ulteriore dimostrazione della capacità di sperimentazione che da sempre distingue le cantine Bortolomiol. È l'eredità morale del loro fondatore, Giuliano. La storia dell'enologia italiana gli deve molto: scommettendo sul metodo di spumantizzazione Martinotti-Charmat, portò il Prosecco al successo internazionale e realizzò il primo Prosecco Brut della storia.
È sufficiente leggere con attenzione l'etichetta per comprendere le caratteristiche del Motus Vitae. Si tratta di un vino Millesimato, ottenuto, cioè, dalla lavorazione di bacche di un'unica annata e, in questo caso, di un unico territorio: le ripide pendici di San Pietro di Barbozza, dove la viticoltura si fa eroica.
Gli acini dorati di Glera, il vitigno autoctono della regione, sono vinificati a pressione e temperatura controllate. In autoclave, la presa di spuma dura 4 mesi, ancora a contatto con i lieviti, e non prevede aggiunta di zuccheri: è, infatti, un Brut Nature.
Raffinato, complesso, fragrante, il Gran Cuvée del Fondatore Motus Vitae Prosecco Brut Nature è un vino di ottima struttura, che conquista col suo sorso secco e il carattere deciso. Il ridotto tenore zuccherino, il profilo aromatico netto e pulito, e la peculiare morbidezza lo rendono particolarmente versatile.
È ottimo per aprire il pasto con i classici frutti di mare e i crostacei, ma accompagna egregiamente il sapore delicato delle carni bianche, anche di maiale, e la rotondità del pesce di lago.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat ottenuto dal sapiente blend di uve Perera, Chardonnay e Glera. Giallo paglierino con perlage fine e persistente alla vista. Al naso presenta sentori fruttati tipici, note floreali e richiami minerali. Sorso vellutato, morbido e fresco.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Superiore Millesimato in bottiglia Jeroboam da 3 litri. Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine alla vista. Aromoniosi sentori minerali, floreali e fruttati al naso. Al palato presenta buon corpo, è fresco ed armonico.

Spumante Extra Brut dal perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Profilo aromatico profondo, raffinato e fragrante. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate con gradualità e presentano un carattere evoluto. Il sorso è molto secco e di grande freschezza. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Prosecco fresco, delicatamente fruttato e dotato di buona sapidità, è un Prosecco prodotto solo con le migliori uve del Vigneto Pareda ed è ideale come aperitivo o in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto emergono richiami fruttati di agrumi e pere, oltre a note minerali. In bocca è fresco, equilibrato, armonico e ripercorre quanto percepito al naso. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Brut Biologico che si presenta nel flute in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso offre delicate sensazioni floreali e note piacevoli di frutta fresca. Il sorso è equilibrato, pieno ed armonico, dal finale persistente.

Prosecco Superiore Extra Dry nato dalla vitivinicoltura eroica, che appare nel celice in color paglierino. All'olfatto apre a sentori fruttati di melone, agrumi e pera. il sorso è fresco, equilibrato e minerale. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è delicato ed emergono note di frutti esotici e sentori leggermente balsamici. In bocca è sapido e minerale.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Prosecco Dry fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente con una nota fruttata e floreale.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino brillante. Perlage continuo e fitto. Sorso fresco, morbido e vivace. Al naso ricche sensazioni fruttate di mele e pere, unitamente a richiami floreali d’acacia e glicine.

Prosecco Superiore Brut dal perlage fine. Il profumo è delicato e presenta note fruttate e floreali. Al palato è fresco, leggero e sapido.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.