Sauvignon 'Furiél' Borgo dei Posseri 2021 Vigneti Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Furiél’ Borgo dei Posseri è un vino bianco ottenuto dal sapiente impiego di uve Sauvignon. All’olfatto si apprezzano sentori di sambuco e note fruttate. Al palato è sapido e pieno, dalla chiusura persistente.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 100% Sauvignon Blanc
Produttore: Borgo dei Posseri
Contenuto: 75cl
Regione: Trentino
Vigneto: Furiel
Altitudine: 500-600 metri s.l.m.
Esposizione: sud/sud-ovest
Sistema allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale fine settembre
Vinificazione: pigiatura soffice, diraspatura, fermentazione
Affinamento: acciaio 7 mesi, bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.

Vino rosso ottenuto esclusivamente da uve Merlot. Colore rubino intenso alla vista. Al naso profumi speziati dolci e fruttati maturi. Sorso morbido, vellutato e persistente. Maturazione di 13 mesi in barrique.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Vino rosso prodotto da sole uve Pinot Nero. Sorso vellutato ed avvolgente. Profumi speziati dolci e di frutti rossi maturi in confettura.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Fresco Spumante Dosaggio Zero Metodo Champenoise. Affina 50 mesi in bottiglia sui lieviti. Sorso secco, minerale e fresco. Al naso profumi di agrumi, crosta di pane ed agrumi.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

Molto più vicino a un rosato che a un bianco, il Pinot Grigio “Fuoripista” di Foradori è perfetto con antipasti e primi piatti di terra.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Vinificato in acciaio, il Pinot Grigio Ramato “Graminé” è perfetto da servire in svariate occasioni informali. Si rivela infatti un incredibile alleato con piatti di carne bianca, pesce e verdure. Ottimo con i risotti e con il pesce al forno.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Ottenuto in purezza dal vitigno aromatico Kerner, questo bianco dal colore giallo paglierino, presenta un carattere deciso e profumi eleganti e complessi di agrumi e di spezie. Leggeri i toni di noce moscata, erba appena tagliata, fiori freschi e pepe bianco. Al palato è asciutto, persistente e minerale. Vino biologico e Vegan