Alta Langra Brut Rosé 'Cuvée Aurora' Banfi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Cuvée Aurora" Rosè Alta Langa DOCG di Banfi Piemonte è un ottimo Spumante strutturato ed armonico Brut Metodo Classico prodotto con uve Pinot Nero. Si presenta color rosa cipria con perlage fine e particolarmente persistente. Al naso emerge un bouquet intenso ed elegante fruttato di mele golden, vaniglia e rosa canina. Al palato risulta pieno e setoso. Affinamento di almeno 30 mesi in bottiglia sui lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut
- Denominazione: Alta Langa D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Banfi Piemonte
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo, marnoso, con piccola percentuale argilla
- Allevamento: guyot
- Fermentazione primaria: acciaio
- Spumantizzazione: Metodo Classico-Champenoise
- Affinamento: minimi 30 mesi in bottiglia sui lieviti
- Alcol: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, pesce in umido, pasta con sugo di verdure, antipasto con salmone affumicato o pesce affumicato, pizza margherita, focaccia con verdure, pasta con sugo di pesce al pomodoro

Cuvée Aurora è uno Spumante Metodo Classico Brut Alta Langa DOCG dal perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampi profumi fruttati e note di lievito e vaniglia. Al palato si percepisce leggera acidità e sapidità, ed un fondo amarognolo.

Vino rosso rubino intenso realizzato da uve Albarossa in purezza. Note di piccoli frutti rossi maturi unite a sentori speziati e tostati vanno a comporre il quadro olfattivo. Il sorso è rotondo e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi prima dell'imbottigliamento.

Ottenuto da uve Dolcetto in purezza, questo vino rosso si presenta alla vista in color rubino. All’olfatto si percepiscono note floreali, di frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco frizzante che presenta all'olfatto spiccate note che rimandano ai fiori, agli agrumi, alla frutta candita e all’uva spina. Al palato si rivela delicatamente dolce, morbido e di buona persistenza.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Vino bianco delicatamente frizzante dagli intensi profumi floreali dai quali emergono note di mimosa e di tiglio. Al palato si percepisce un’acidità delicata, che dona freschezza all’insieme. Principessa Gavia Gavi DOCG Banfi nasce da uve Cortese di Gavi, un vitigno della grande tradizione storica del basso Piemonte.

Vino bianco delicatamente frizzante dagli intensi profumi floreali dai quali emergono note di mimosa e di tiglio. Al palato si percepisce un’acidità delicata, che dona freschezza all’insieme. Principessa Gavia Gavi DOCG Banfi nasce da uve Cortese di Gavi, un vitigno della grande tradizione storica del basso Piemonte.

Cuvée Aurora è uno Spumante Metodo Classico Brut Alta Langa DOCG dal perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampi profumi fruttati e note di lievito e vaniglia. Al palato si percepisce leggera acidità e sapidità, ed un fondo amarognolo.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé dal bouquet olfattivo che abbraccia sentori floreali e note fruttate di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è elegante, fresco ed armonico, dal finale lungo e persistente. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 24 mesi prima della sboccatura.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.

Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dall'impiego di sole uve Pinot Nero. Al naso si esprime con profumi fini di lievito di pane e burro di montagna. Il sorso si rivela estremamente fresco, con una struttura sapida che rimanda a sentori di mandorla.

Spumante Metodo Classico Extra Brut ottenuto dal sapiente impiego di uve Chardonnay e PInot Nero. Nel calice si osserva in colore giallo paglierino carico con sfumature ambrate. Al naso si percepiscono le tipiche note di pane, oltre a miele e nocciole tostate. Il sorso è raffinato, ben strutturato ed avvolgente.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Spumante Rosato dalla beva fresca e piacevole, “Bolla Rosa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e fritture leggere.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.