Malvasia Frizzante Dolce Ariola
Descrizione
La Malvasia Dolce Ariola è un vino bianco frizzante di colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note fruttate e floreali. Al palato è fresco ed equilibrato. È ideale in abbinamento a crostate di frutta, pasticceria secca oppure dessert in genere.
SCHEDA E CATATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco frizzante dolce
- Vitigno: 100% Malvasia di Candia
- Produttore: Ariola
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Allevamento: guyot
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: alcuni mesi acciaio
- Alcol: 7,0% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: dessert, crostate a base di frutta, pasticceria secca

Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato di una bellissima spuma rosea. É tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.

Spumante frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.

Vino bianco frizzante dall'effervescenza sottile, prodotto con uve Malvasia di Candia in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di agrumi, pesca e mela. Al palato brioso, e fresco, dal finale delicatamente ammandorlato.

Malvasia secca frizzante dal sorso fresco e di ottima aromaticità. All’olfatto concede richiami fruttati e floreali.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Vino bianco frizzante dall'effervescenza sottile, prodotto con uve Malvasia di Candia in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di agrumi, pesca e mela. Al palato brioso, e fresco, dal finale delicatamente ammandorlato.

La Malvasia Istriana di Primosic è un vino bianco delicatamente profumato e di media struttura dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si alternano note fruttate di albicocca, pesca gialla e note floreali di geranio. In bocca è asciutto ed elegante, con piacevoli e morbide note agrumate che fanno da contorno.

Una Malvasia elegante e ben bilanciata, da abbinare a piatti di pesce non troppo elaborati, crostacei e antipasti leggeri.

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.

Le uve che danno origine a questo vino, vengono pressate sofficemente e macerate a bassa temperatura; Muller Thurgau Frizzante Astoria subisce una fermentazione del mosto e una rifermentazione breve, che servono a conferire una modesta vivacità, che ben si coniuga con un profumo aromatico ed un sapore fresco e vivace, caratteristico del Muller Thurgau.

Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Il profumo è caratterizzato da intense note fruttate, di ananas e banana, e aromi floreali di gelsomino e viola, che si sposano con note minerali e fresche molto intriganti. E’ penetrante e caldo, nitido e schietto. In bocca entra caldo, avvolgente e cremoso, lungo e molto persistente

Colore giallo paglierino carico. Il Profumo è inteso e fresco. Il caratteristico profumo della Malvasia si arricchisce con note di menta, frutti della passione e litchi. Al palato è fresco, secco ed aromatico. Piacevolmente complesso, lungo e persistente. Vino rotondo e di struttura. Vino affinato in barriques per 6 mesi

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.

Malvasia aromatica e minerale, vinificata a temperatura controllata e affinata in acciaio e in barriques. Ottima come aperitivo o per accompagnare antipasti, formaggi saporiti di media stagionatura e secondi piatti di pesce.

Vino bianco del Friuli dotato di grande struttura e mineralità. Stupisce per l'eleganza degli aromi e la qualità di un palato morbido e avvolgente.

“Otto e Mezzo” è perfetto come aperitivo o abbinato a piccola pasticceria e torte alla frutta. Ottimo anche da solo e in ogni momento della giornata, per regalarsi un sorso dolce e rinfrescante.

Lo Spumante “Cuvée 958 Love” è perfetto da servire come aperitivo o abbinato a piccola pasticceria. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed esprime al meglio lo stile informale e vivace di Santero.

Spumante aromatico fresco e leggero, da servire con pasticceria secca, torte alla frutta, panettone e pandoro.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.