Scheda Tecnica e Descrizione
Il Grumello "Rocca De Piro" Ar.Pe.Pe. è un vino rosso da colore rubino con riflessi corallo. Il profumo richiama note di ciliegia e viola combinati con sentori speziati che richiamano la liquirizia. Al gusto è prorompente e fresco, ottima sapidità accompagnata all’elegante trama tannica. Affina 12 mesi in botte grande.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Valtellina Superiore D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Chiavennasca (Nebbiolo)
- Produttore: Ar.Pe.Pe.
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Provincia di Sondrio, Valtellina
- Altitudine: 350-500 mt s.l.m.
- Vendemmia: manuale prima decade ottobre
- Vinificazione: macerazione per 120 giorni, fermentazione in tini legno
- Affinamento: botti grandi e tini legno 12 mesi, acciaio, bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 15°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: viticoltura eroica, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL GRUMELLO ROCCA DE PIRO AR.PE.PE.
Il Rocca de Piro Grumello Valtellina Superiore Ar.Pe.Pe. è un vino rosso d'eccellenza, noto ai più anche con la denominazione di Valtellina Superiore DOCG. Il prodotto viene realizzato direttamente dalla Cantina Ar.Pe.Pe. presente in Valtellina, nella provincia di Sondrio.
L'azienda vinicola poggia la sua forza sulla qualità considerando la fondamentale fusione tra tre componenti vincenti: il territorio di coltivazione, il suolo ricco di sostanze minerali e la bontà del frutto.
L'uvaggio è costituito al 100% dal Chiavennasca (Nebbiolo), un prezioso vitigno a bacca rossa. Durante il periodo della vendemmia, verso la prima decade di ottobre, vengono selezionate e raccolte rigorosamente a mano le migliori uve.
L'importante fase della fermentazione si realizza all'interno di grossi tini di legno. In seguito, il liquido viene fatto maturare per minimi 12 mesi sia in recipienti che in botti particolarmente capienti. L'affinamento si conclude in bottiglia.
Il colore del Rocca de Piro Grumello Valtellina Superiore Ar.Pe.Pe. è un rosso rubino particolarmente intenso, che fa intravedere sotto la luce anche dei bellissimi riflessi tendenti al corallo.
La bottiglia, una volta che viene stappata, è in grado di regalare un profumo molto accattivante che arriva dritto al naso. Le note che si diffondono sono quelle legate alla ciliegia, ma non manca un forte sentore di viola e di spezie come quella della liquirizia. In bocca il sapore si fa sentire in tutta la sua corposità. Sotto il palato è fresco e amabile, il retrogusto rilascia la sapidità della terra.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici è perfetto se posto a tavola accanto a primi e a secondi piatti realizzati con la carne. Il momento migliore per degustarlo è a cena servito a una temperatura di servizio compresa tra i 15 e i 18°C.