Chianti Classico Riserva 'Villa Antinori' Marchesi Antinori 2018
Descrizione
Il Chianti Classico Riserva di Villa Antinori è un grande vino rosso toscano di colore rubino splendente. Al naso si percepisce un ampio ventaglio di profumi che spazia da note fruttate di more e marasche a toni speziati e caffè. Il sorso è pieno e morbido, con tannini vivi ed un finale su note fumé. Affina in barrique ed in botte grande per circa 24 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Chianti Classico Riserva D.O.C.G.
- Vitigni: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%
- Produttore: Villa Antinori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, fermentazione in acciaio, macerazione 12-15 giorni
- Fermentazione malolattica: Sangiovese svolta in acciaio – Cabernet Sauvignon svolta in barrique II e III passaggio
- Affinamento: botti grandi rovere e barrique 24 mesi
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA VILLA ANTINORI
Il Villa Antinori Chianti Classico Riserva della cantina Antinori è un vino rosso dal sapore deciso e suadente. Un grande vino toscano ben strutturato, ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese e da uve Cabernet Sauvignon, che donano al vino morbidezza e struttura.
Le uve sono coltivate nella zona del Chianti fiorentino, e vengono raccolte la prima settimana di ottobre. Le uve migliori raggiungono la nuovissima cantina Antinori, dove vengono lavorate con estrema cura.
Dopo la macerazione sulle bucce e la fermentazione in vasche d'acciaio, gli uvaggi vengono assemblati e fatti affinare in grandi botti non nuove per 24 mesi. Segue, poi, un secondo breve affinamento in barrique prima che il vino venga imbottigliato. È in questa fase che assume le sue tipiche note tostate e dolci.
Nasce così un vino di grande tradizione, prodotto dal 1928. Un vino rosso dalla tipica essenza toscana, che si presenta con un colore rubino splendente e un ampio ventaglio aromatico. Il gusto, deciso e suadente, lo rendono elegante e adatto per le migliori occasioni a tavola.
La cantina Antinori vanta una storia di ben sette secoli. Una lunghissima tradizione enologica che si assapora in ogni vino prodotto dall'azienda, che in questi anni ha progressivamente allargato i suoi possedimenti in tutta la Toscana, producendo Chianti, ma anche Bolgheri e Brunello di Montalcino. Dalla tradizione secolare di questa azienda nascono vini di grande livello, come il Villa Antinori Chianti Classico Riserva, un vino rosso elegante e strutturato, perfetto da abbinare a sua maestà, la bistecca alla fiorentina. Rigorosamente al sangue.

Vino rosso della regione Toscana ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Regala all’olfatto note di frutta rossa, ciliegie e sentori balsamici. All'assaggio presenta tannini morbidi ed un sorso avvolgente dal finale lungo e sapido.


Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere per ben 18 mesi.


Grappa bianca fresca, speziata e molto elegante. ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.

Vino rosso fermo di denominazione Toscana IGT realizzato con uve Sangiovese, Merlot e Syrah. Si presenta color rosso rubino violaceo, e si apre al naso con note fruttate e floreali in cui prevalgono dolcezza e ribes. L’affinamento prevede una parte in acciaio e una parte in barrique.

Vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spicca il Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in acciaio e barrique.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Vino rosso di grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di frutti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Articolato, complesso e soprattutto autentico, così si presenta il Chianti “Vigna del Sorbo” di Fontodi. Un rosso toscano da servire nelle occasioni speciali o per un pranzo a base di carni rosse e selvaggina.

Chianti Classico toscano dal colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note fruttate e cuoio. Il sapore è intens dal finale persistente e lungo. Affinamento in botti di rovere per 18 mesi

Vino fermo di color granato, prodotto da uve Sangiovese in purezza. L'ampio bouquet olfattivo presenta note speziate di cuoio e tabacco, richiami fruttati di marasca e note floreali di viola. Il sorso è avvolgente e di solido equilibrio. Finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso toscano elegante dai profumi fruttati e speziati di cacao e vaniglia. In bocca esprime grande struttura ed intensità. Affinamento in barriques di rovere per poi proseguire in bottiglia. Apprezzatissimo dalla critica e dai consumatori è da anni che ottine sempre i massimi riconoscimenti dalle guide di settore nazionali ed internazionali.

Il Chianti Classico Riserva di Nittardi è un vino rosso prodotto solo nelle annate migliori. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso riproduce sentori intensi di frutta matura e cioccolato. Al palato è complesso e pieno, avvolgente grazie ai suoi tannini vellutati. Affina 24 mesi in botti (tonneaux e barriques francesi).

Ottenuto solo dalle migliori uve del vigneto “Casanova dell’Aia di Radda in Chianti, questo rosso toscano spicca per personalità e impronta territoriale, offrendo un sorso appagante e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e bianca in salsa, come lombata di maiale speziata e faraona arrosto.

Prodotto solo nelle migliori annate, questo Chianti Classico Riserva valorizza terroir e tradizione, proponendo un etichetta di grande eleganza ed espressività gusto-olfattiva.

Vino color rubino intenso prodotto nella zona di Gaiole in Chianti. Al naso emergono note di frutti rossi in sottobosco e sentori speziati. In bocca è fresco e corposo. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi

Vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spicca il Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in acciaio e barrique.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Vino rosso da sole uve Sangiovese allevate in viticoltura biodinamica. Intensi sentori di piccoli frutti rossi sotto spirito, richiami floreali e note speziate affiorano al naso. In bocca è perfetto nell’equilibrio ed elegante. Finale lungo e persistente.