Bianco frizzante 'Birichén' Al di là del Fiume 2021 - Biodinamico
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco e brioso, “Brichén” della cantina emiliana Al di là del Fiume è un Vino Bianco Biologico Frizzante Sur Lie, ottenuto cioè con il Metodo della rifermentazione in bottiglia. È un vino creato per le occasioni conviviali, i pranzi e le serate informali, in compagnia di amici e famigliari. Offre piacevoli sentori agrumati e minerali, con note di lieviti sullo sfondo.
Classificazione: Emilia I.G.T.
Vitigni: grechetto
Produttore: Al di là del Fiume
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: in acciaio con rifermentazione in bottiglia
Alcol: 11 % vol.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso. I profumi percepiti sono di cuoio, tabacco e confettura. All’assaggio è minerale, strutturato ed elegante. Affina alcuni mesi in anfora, e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi.

Vino bianco biologico che si esprime all’olfatto con note di pesche mature, pere Williams e ananas. Sroso elegante e fresco che ripercorre quanto percepito al naso.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Caratteristico vino bianco abruzzese dal colore giallo paglierino scarico. All'olfatto si apprezzano profumi di melone, agrumi e di fiori bianchi. Al palato è sapido e con una buona mineralità finale.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Senza Solfiti Aggiunti e Triple A di uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate alla vista. All'olfatto è possibile cogliere sentori minerali e di frutta esotica matura. In bocca è sapido e morbido, dal piacevole finale tendente all’amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. All'olfatto si apprezzano ampi richiami frutta gialla e note minerali. al palato è morbido, dal finale tendente all’amarognolo.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

Ottenuto da una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il “Pian Lazzarino” è un bianco divertente e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti di pesce, antipasti leggeri e piatti a base di verdura.

Il Gavi Riserva D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è delicato ma ricco di aromi floreali, mentre il sapore è secco e armonico con un finale lungo e avvolgente. Prodotto con metodo Biodinamico.

Il Gavi Riserva D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è delicato ma ricco di aromi floreali, mentre il sapore è secco e armonico con un finale lungo e avvolgente. Prodotto con metodo Biodinamico.

Il "Pisé" La Raia è una grande espresione di Gavi cha nasce dal vitigno "La Cascinetta" che offre da 70 anni le migliori uve di Cortese. Nel calice si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet è complesso dato dall’unione di note floreali e fruttate che richiamano la frutta matura, la pera e il miele. Al palato è avvolgente e caldo anche nel finale, leggermente fresco e molto equilibrato. Biodinamico certificato Demeter

Prosecco Biologico Metodo Ancestrale dal colore paglierino carico con perlage fine e persistente. Al naso affiorano sentori floreali e di agrumi. Il sorso è vivace, fresco e sapido.

Originale vino bianco da uve sangiovese dal carattere fresco, sapido e fruttato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare finger food e il classico gnocco fritto con salumi misti.

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

Vinificato in acciaio e prodotto in piccole quantità, questo Verdicchio Riserva richiama il territorio e la sua vocazione vitivinicola nel sorso rotondo e minerale, dai netti riconoscimenti floreali e ammandorlati. Si abbina con pesce in salsa o carni bianche saporite.

Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi