Marsala Superiore Secco Vito Curatolo Arini - 5 anni di invecchiamento
Descrizione
Vino liquoroso dal colore ambrato intenso e brillante. Ha profumo intenso con delicate note di vaniglia, mandorle tostate, fichi secchi ed uva passa. Al palato è fine, delicato, secco e leggermente speziato.
Stile: Vino liquoroso secco
Classificazione: Marsala D.O.C.
Uve: Catarratto, Grillo, Inzolia
Produttore: Vito Curatolo Arini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Marsala
Sistema di allevamento: Alberello Marsalese
Affinamento: matura 5 anni in botti di Rovere
Gradazione alcolica: 18% vol.
Per approfondire la storia e le caratteristiche del Marsala, ti consiglio la lettura di due articoli del Sommelier Valerio Sisti:
Il Marsala tra storia e mito parte 1
Il Marsala tra storia e mito parte 2

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di frutta secca, uva americana e datteri. Al palato è fine, delicato, con note che ricordano il miele di acacia e leggermente speziato. Persistente e mai stucchevole

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di albicocca, frutta secca, datteri e spezie come cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, cremoso con note che ricordano il miele di acacia e la frutta secca. Finale di grande persistenza

Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso e luminoso. Ha profumo accattivante che richiama pesche sciroppate, mandorle tostate, fichi, cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, avvolgente e con note speziate. Persistente e con retrogusto che si chiude con note di pasticceria

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di frutta secca, uva americana e datteri. Al palato è fine, delicato, con note che ricordano il miele di acacia e leggermente speziato. Persistente e mai stucchevole

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di albicocca, frutta secca, datteri e spezie come cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, cremoso con note che ricordano il miele di acacia e la frutta secca. Finale di grande persistenza

Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso e luminoso. Ha profumo accattivante che richiama pesche sciroppate, mandorle tostate, fichi, cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, avvolgente e con note speziate. Persistente e con retrogusto che si chiude con note di pasticceria

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.

L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno

Manzoni Bianco intenso e carnoso, di notevole precisione e pienezza gustativa. Vinifica in solo legno offrendo un sorso dallo stile contemporaneo. Biologioco e Biodinamico.

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Il Maccone Moscato secco Donato Angiuli è un vino espressione della variante secca del Moscato pugliese. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, quali albicocca e salvia. La sensazione della salvia si percepisce anche al palato assieme alla menta e ad un’intensa nota agrumata. Finale lungo e persistente

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino bianco di grande corpo e allo stesso tempo morbido e strutturato, ottenuto da uve al 100% Turbiana. Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti.

Vino bianco biologico che regala all’olfatto note di frutta tropicale e di fiori gialli. Al palato mostra un notevole equilibrio tra gradazione alcolica ed acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi tra barrique di rovere ed acciaio.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Colore rosso mattone con riflessi rubino. Ha profumo intenso con note di piccoli frutti rossi, datteri e marmellata di prugne. Il sorso è quilibrato, fresco ed elegante con note fruttate. Persistente e con un finale molto lungo. Matura in piccole botti di quercia per almeno 4 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato


Colore rosso rubino luminoso. Ha profumo intenso in cui emergono gli aromi di piccoli frutti rossi e di frutta secca. Il sorso è quilibrato, fresco, complesso e con piacevoli note vanigliate. Matura in piccole botti vecchie di rovere per almeno 7 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Vino oloroso dolce di colore mogano con aroma di frutti secchi, noce e leggero sentore di uvette e zucchero tostato. Al palato è morbido, vellutato, molto caldo per il suo contenuto alcolico, finale persistente. può essere bevuto da solo, ideale anche con dessert, molto freddo, o con ghiaccio

Vino di colore nero mogano. Aromi caratteristici dell’uva Pedro Ximénez, uvette e fichi. Al palato poco acido, molto dolce e persistente. Ideale per dessert ed in abbinamento a formaggi erborinati


Colore giallo ambrato chiaro con riflessi oro. Al naso si percepiscono aromi di legno tostato, uniti a sentori di frutta secca. Al palato è complesso, equilibrato e con un retrogusto amarognolo. Ottimo sia a fine pasto bevuto da solo, sia per la preparazione di cocktail