Spumate Extra Brut da uve Pinot Nero 'Molinera' Vite Colte
Scheda Tecnica e Descrizione
"Molinera" Vite Colte - Terre da Vino è uno Spumante Extra Brut Metodo Charmat da uve Pinot Nero. Il colore è giallo paglierino con perlage fine e persistente. Il profumo è netto e complesso, con sentori di biancospino, mughetto, arancia e cedro. Il sorso è secco, armonico, ampio, cremoso e ben equilibrato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Extra Brut
- Denominazione: Piemonte D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Vite Colte - Terre da Vino
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria in acciaio
- Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat
- Affinamento: lungo sui lieviti
- Alcol: 12,5%
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: Pesce e crostacei cotti al vapore, stuzzichini, zuppa in umido, fritto misto di pesce, tartare di pesce, Sushi e Sashimi, formaggi freschi

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino rosso piemontese di cui le uve Barbera utilizzate in purezza sono le assolute protagoniste. Conferiscono, infatti, intensità, eleganza e freschezza. Al naso rivela note fruttate in cui spicca la ciliegia. Il sorso è morbido, appagante ed avvolgente.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Spumante Metodo Charmat dal sorso fresco, agile e pulito, da servire come aperitivo o per accompagnare dessert e dolci lievitati.

Spumante Metodo Classico affinato in bottiglia sui lieviti per 58 mesi, dal carattere fresco e intrigante, dotato di rocciosa sapidità. Ottimo aperitivo ma anche per accompagnare antipasti, lasagne ai frutti di mare e piatti di pesce saporiti.

Spumante Extra Dry fresco e fragrante dal colore paglierino. Il profumo è di mela golden ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, vellutato e vivace. Spumantizzazione secondo il processo dettato dal Metodo Charmat o Martinotti. Prodotto con uve Pinot Nero vinificate in bianco.

La “Cuvée 958 Mimosa” di Santero richiama gli incantevoli sapori del Mediterraneo e della Sicilia, offrendo una beva verticale e spensierata.

“Cuvée 958 Rossini” di Santero è uno Spumante aromatizzato dallo stile fresco e informale. Ottimo con i dessert e per una serata tra amici.

Lo Spumante “Cuvée 958 Pop Art” di Santero cattura nel sorso lo stile moderno e vivace della Pop Art, offrendo un prodotto originale e fuori dal coro. Ottimo come aperitivo e con piccoli stuzzichini.

Santero propone uno Spumante fresco e brioso, da servire in tutte le occasioni informali, dall’aperitivo al brindisi.

Lo Spumante “Cuvée 958 Pupazza” è perfetto come aperitivo o per accompagnare piccola pasticceria e dessert a fine pasto.

Lo Spumante “Cuvée 958 Love” è perfetto da servire come aperitivo o abbinato a piccola pasticceria. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed esprime al meglio lo stile informale e vivace di Santero.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat dai profumi floreali e fruttati. Al palato è fresco e di scorrevole beva.

Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e piatti di pesce, questo Spumante Brut vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto da stappare in tutte le occasioni informali.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Vino con profumo che rimanda a note floreali ed agrumate; al palato si presenta particolarmente fresco, grazie alla sua naturale effervescenza e ad un finale caratterizzato da sentori di agrumi. Primo Spumante Brut Metodo Charmat che ha origine da uve Falanghina: Varvaglione nasce da una vinificazione della durata di 4 mesi in autoclave, alla quale segue un affinamento in bottiglia per 2 mesi.