Ghemme 'Leblanque' Vigneti Valle Roncati 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Ghemme DOCG “Leblanque” della cantina Vigneti Valle Roncati, a base di uve nebbiolo, è un vino piemontese tipico e caratteristico del territorio. Pluripremiato a livello internazionale, questo rosso offre naso di spezie, piccoli frutti di bosco, viola e liquirizia, che conducono ad un assaggio fruttato, morbido e pieno, segnato da tannini soffici ben integrati nella solida struttura.
Classificazione: Ghemme D.O.C.G.
Vitigni: nebbiolo
Produttore: Vigneti Valle Roncati
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 14 % vol.

Il "Vigna di Sopra" di Vigneti Valle Roncati è un vino rosso frutto di un blend di uve Nebbiolo, Vespolina ed Uva Rara. Ha colore rubino intenso ed al naso presenta notefruttate e speziate arricchite da sentori di liquirizia. Al palato è pieno, corposo, dal finale persistente, sapido e con taninini morbidi. Affina per oltre 30 mesi in botti di rovere.

Il "Vigna di Sopra" di Vigneti Valle Roncati è un vino rosso frutto di un blend di uve Nebbiolo, Vespolina ed Uva Rara. Ha colore rubino intenso ed al naso presenta notefruttate e speziate arricchite da sentori di liquirizia. Al palato è pieno, corposo, dal finale persistente, sapido e con taninini morbidi. Affina per oltre 30 mesi in botti di rovere.

"Terra" Rosso di Vigneti Massa è un vino rosso fermo fresco e beverino. Di colore rubino intenso, al naso esprime profumi di mora di rovo, piccoli frutti di bosco e spezie. Il palato è fresco, snello e beverino.

"L'Avvelenata" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Freisa. Di colore rubino scarico, al naso esprime piacevoli note di frutti rossi del sottobosco, fieno e fiori bianchi. Dinamico, elegante e piacevole fa comunque emergere complessità e struttura. Tra i vini di Walter Massa è il più "gucciniano"ed allo stesso tempo il più contadino. Temprato da un anno di damigiana che esalta la complessità e l'equilibrio della Freisa, vitigno troppo spesso travisato da facili interpretazioni.

Perfetto con i primi piatti ricchi e di terra, gli arrosti, i secondi di carne rossa e la selvaggina, questo Barolo colpisce per intensità e complessità di aromi e sapori. Affina per circa 24 mesi in legno di diverse dimensioni.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

"Monleale" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Barbera, Freisa e Croatina. Di colore granato intenso, al naso esprime profumi di viole, ciliegie sotto spirito, ginepro e spezie fini. Il palato è succoso e polposo. Si segnale per ricercato equilibrio tra componente alcolica ed incalzante freschezza. Tannini grintosi ma eleganti. Matura 24 mesi in barrique.

"Cerreta" di Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da 5 diversi uvaggi tra cui Barbera. Il colore è granato intenso, al naso esprime profumi di viole, ciliegie sotto spirito, ginepro e spezie fini. Il palato è succoso ricco di polpa. In evidenza per ricercato equilibrio tra componente alcolica ed incalzante freschezza. Tannini grintosi ed al colntempo eleganti. Matura 24 mesi in barrique.

Vino rosso morbido e strutturato dal colore rubino purpureo. Evoca profumi di confetture di ciliegie e more, viola e liquirizia. Al palato è morbido ed armonico, dal finale piacevolmente ammandorlato.

"Pertichetta" Vigneti Massa è un vino rosso fermo di medio corpo prodotto da uve Croatina. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori rossi appassiti, confettura di bosco, pepe nero, carruba e tabacco. Il palato è caldo ed avvolgente, con ritorni del frutto percepito al naso e reso coinvolgente da una brillante freschezza. Matura 12 mesi in botte e 24 mesi in bottiglia.