'Dut'Un' Vie di Romans 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Dut’Un della cantina Vie di Romans è un Vino Bianco friulano elegante e corposo, avvolgente e sapido. All’olfatto regala note burrose e fruttate, all’assaggio una freschezza totale, persistente in aroma di frutta esotica. È frutto della commistione di due uve importanti, che portano ad un equilibrio encomiabile. Affinamento in barrique per 9 mesi e 19 in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Venezia Giulia I.G.T.
- Vitigno: Chardonnay 50%, Sauvignon 50%
- Produttore: Vie di Romans
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Terreno: mediamente profondo con scheletro abbondante
- Esposizione: Est-Ovest e Nord-Sud
- Vigne: guyot semplice, cordone speronato
- Vendemmia: prima e seconda decade di settembre
- Vinificazione: criomacerazione, fermentazione a temperatura controllata per 22 giorni; fermentazione malolattica non svolta
- Affinamento: in barrique per 9 mesi, a cui seguono 19 mesi in bottiglia
- Grado alcolico: 14,5% vol.
DESCRIZIONE DEL DUT'UN VENEZIA GIULIA IGT DELLA CANTINA VIE DI ROMANS
Il Dut’Un Vie di Romans è un importante vino bianco originario del Friuli, da un terreno limoso-argilloso con presenza di ossidi di alluminio e ferro, che conferiscono un color rossiccio. La commistione di uve impiegate per produrre questo elegante e peculiare vino bianco di classificazione Venezia Giulia IGT è arguta e sensibile: in egual misura uve Chardonnay e uve Sauvignon dell’Isonzo, che regalano un equilibrio di note, aromi e profumi in perfetto equilibrio organolettico.
Di color giallo oro, con vividi bagliori verdognoli, il Dut’Un IGT è frutto di metodo e rispetto di tradizione viticola e terroir; un risultato complesso e sovrastrutturato da scoprire con accortezza e calma.
All’olfatto sprigiona nell’immediato note molto avvolgenti e burrose, che comprendono frutta secca come mandorle, briosa frutta esotica matura, balsamicità di menta e salvia sul finire. Un finale molto persistente anche al palato, per un assaggio lungo ed elegante, grintoso e molto sapido.
Il sorso è sicuramente più appagante se questo vino è servito in calice di apertura media, che veicoli tutti gli aromi concentrandoli sul naso, e alla temperatura di 10-12°C mantenuta tale durante tutto il servizio.
Un servizio che può riguardare un aperitivo, un pranzo o una cena anche formali e d’occasione, perché il Dut’Un Venezia Giulia IGT è una perla tra i vini di questo calibro. Proponilo accanto a crostacei, una selezione di formaggi dalle diverse stagionature, verdure leggere in tempura.
La raccolta è settembrina, entro le prime due settimane del mese, e prevede una vinificazione pellicolare con presenza di lieviti selezionati; a seguire una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento di nove mesi in barrique, per concludersi in vetro per quasi due anni.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Vino bianco vinificato con tecniche antiche ed artigianali e uve da agricoltura biologica. Il Terreni Bianchi è il frutto di un perfetto connubio tra storia e tradizione, conoscenze moderne della vinificazione ed agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei ritmi della natura. Frutto di un sapiente blend di uve Garganega, Tai e Moscato, è fresco, avvolgente e delicatamente aromatico. Non è sottoposto a filtrazione.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Bianco macerato complesso e avvolgente, dal sorso sapido e fruttato, perfetto per le occasioni informali o per un momento di relax in famiglia.

Il Derthona "Montecitorio" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Colore giallo oro, ha profumi minerali subito in evidenza, addolciti da note dolci di acacia, frutta secca, scorza di agrumi, erbe officinali e miele. Corpo ricco ma scattante in virtù di una bella freschezza, buona sapidità ed una straordinaria persistenza.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vino dolce liquoroso dal colore rubino profondo dotato di grande ricchezza e profondità di aromi. Ha ammalianti profumi di frutti secchi tostati, erbe aromatiche e macchia mediterranea. Dopo 5 minuti di riposo nel bicchiere, il vino si apre ulteriormente e sprigiona delicate sensazioni di tamarindo, cacao, tabacco e vaniglia. Il sorso è dolce e fresco allo stesso tempo in quanto dotato di una leggera nota acida che stempera la dolcezza e ne invoglia il sorso. Prodotto con uve Cannonau, affina in barrique per 12 mesi.