Valpolicella Ripasso Superiore 'Arusnatico' Valentina Cubi 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Rosso "Arusnatico” di Valentina Cubi è un Ripasso della Valpolicella elegante ed intenso. Nel calice si presenta di colore rubino intenso. Al naso esprime profumi eleganti e speziati, con lievi note di frutti di bosco, ciliegia selvatica e pepe nero. Al palato è intenso ed equilibrato, sapido, con un finale molto interessante di gradevole freschezza e persistenza. Affina 12 mesi in botti e barriques.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Valpolicella Ripasso D.O.C.
- Uve: 65% Corvina, 25% Rondinella, 10% Molinara
- Produttore: Valentina Cubi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Fumane
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve a metà settembre
- Vinificazione: fermentazione in tini di acciaio con successiva unione alle bucce e ai residui dell’Amarone per un periodo di 15 giorni di macerazione
- Affinamento: 12 mesi in tonneaux di secondo passaggio e una piccola percentuale in barrique di primo passaggio, seguiti da alcuni mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura di servizio: 16°-18°C
- Resa: 55 quintali/ettaro
- Filosofia produttiva: Biologico

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

“Balt” nasce in Val di Mezzane, in provincia di Verona e vinifica in acciaio con lieviti indigeni, fino alla messa in bottiglia. Servito ad una temperatura di circa 18°C è ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

“Ognisanti di Novare” affina in botte di legno di rovere per 12 mesi, quindi termina il riposo in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e primi piatti al sugo di carne.

Morbido, avvolgente e concentrato al palato, il Valpolicella Ripasso di Santa Sofia è un rosso da non lasciarsi scappare, grazie a un rapporto qualità/prezzo impareggiabile.

“Ràjo” nasce da un blend di uve tipiche del territorio e coltivate da Cesari nella zona della Valpolicella Classica. Grazie alla vinificazione, con lunga maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia, questo rosso accompagna alla perfezione primi piatti al sugo di carne, risotti, grigliate di carne rossa e pollame nobile.

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.

“Ognisanti di Novare” affina in botte di legno di rovere per 12 mesi, quindi termina il riposo in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e primi piatti al sugo di carne.

Un Valpolicella Superiore inaspettatamente importante e longevo, da bere subito ma perfetto anche da conservare in cantina per 8-10 anni.

Il Valpolicella Classico Superiore Domini Veneti Negrar è un vino rosso dal colore rubino intenso. Bouquet speziato intenso e persistente, con sentori di ciliegia, prugne e note floreali di di viola. Sapore pieno, morbido e fruttato. Di grande corpo con sentore finale di ciliegia e prugna. Ottimo equilibrio tra corpo e struttura. Tannino morbido.

Elegante vino di colore rubino alla vista, caratterizzato da sentori speziati e di ciliegia. Delicato ed elegante all’assaggio. È prodotto con uve Corvina e Corvinone Veronese, e Rondinella. Affina in botti di rovere di Slavonia per un anno e poi ulteriori tre mesi in bottiglia.

Il Merlot di Amandum vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura in barriques di rovere per 18 mesi, quindi affina in bottiglia per altri 6 mesi. Ne risulta un rosso morbido e piacevole, di lunga persistenza fruttata.