Valpolicella Classico 'Iperico' Valentina Cubi 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
"Iperico" Valpolicella Classico di Valentina Cubi è un Vino Rosso dal colore rubino brillante, arricchito da riflessi violacei. All’olfatto esprime profumi di ciliegia, lampone, fragole di bosco. Il gusto è ricco, corposo, fruttato e dalla buona persistenza finale. Affinamento in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Valpolicella D.O.C.
- Uve: 65% Corvina, 25% Rondinella, 10% Molinara
- Produttore: Valentina Cubi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Fumane
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve da metà settembre a metà ottobre
- Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio con lieviti autoctoni selezionati nella regione di Valpolicella, fermentazione malolattica svolta nei serbatoi stessi
- Affinamento: 7 mesi in vasche di acciaio e alcuni mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 14°-16°C
- Filosofia produttiva: Biologico

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Vino rosso che si manifesta alla vista in color rubino acceso. Dal calice emergono eleganti note di mandorle, spezie dolci, lamponi e ciliegie. Sorso vellutato, secco ed avvolgente.

Elegante vino di colore rubino alla vista, caratterizzato da sentori speziati e di ciliegia. Delicato ed elegante all’assaggio. È prodotto con uve Corvina e Corvinone Veronese, e Rondinella. Affina in botti di rovere di Slavonia per un anno e poi ulteriori tre mesi in bottiglia.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Vegan friendly e amico della natura e della sostenibilità ambientale, il “Bonacosta” è un vino da tenere sempre in cantina e da stappare per un pranzo informale tra amici o in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti saporiti e al sugo di carne.

Valpolicella Classico di colore rosso rubino, che lascia affiorare al naso sentori speziati e di piccoli frutti rossi. Il gusto è caldo, secco e di media struttura. Affina 6 mesi in acciaio e 2 in bottiglia

Valpolicella Classico di colore rubino, dai profumi di lamponi, more, mirtilli e speziatura delicata. Il sorso è fresco e di gradevole beva.

Fruttato e ben bilanciato, il Valpolicella Classico di Santa Sofia, regala sorsi spensierati e di facile approccio gustativo.

Il "Toar Rosso" Masi è un vino rosso prodotto con uve Corvina, Rondinella ed Oseleta dal carattere deciso e con finale raffinato. Di color rosso rubino intenso con nuances violacee, all’olfatto rivela un bouquet di frutta rossa matura con punte vanigliate. Al palato è secco, dall’acidità equilibrata, con note fruttate di prugna e ciliegia che ben si sposano agli aromi minerali caratteristici. Tannini morbidi ed un finale lungo, caldo ed avvolgente. Matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.

“Ràjo” nasce da un blend di uve tipiche del territorio e coltivate da Cesari nella zona della Valpolicella Classica. Grazie alla vinificazione, con lunga maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia, questo rosso accompagna alla perfezione primi piatti al sugo di carne, risotti, grigliate di carne rossa e pollame nobile.