Prosecco Extra Dry 'Blu' Val d'Oca
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Prosecco Millesimato Extra Dry "Blu" Val d’Oca è famoso in tutto il mondo proprio per la sua caratteristiche bottiglia color blu e per l’incredibile rapporto qualità prezzo. Possiede perlage fine e delicati profumi di pesca ed agrumi che precedono un sorso morbido e fresco. Perfetto per antipasti ed aperitivi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Prosecco D.O.C.
- Uve: 100% Glera
- Cantina: Val d’Oca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Spumantizzazione: in autoclave, secondo il Metodo Charmat
- Gradazione alcolica: 11,0% Vol.
- Residuo zuccherino: 16,0 g/l
- Temperatura di servizio: 6-8° C
DESCRIZIONE DEL PROSECCO MILLESIMATO EXTRA DRY BLU DELLA CANTINA VAL D'OCA
Il "Valdoca Blu" Millesimato Extra Dry DOC della cantina Val d'Oca è un prosecco che si fa notare, e non soltanto per la particolare bottiglia blu. È una di quelle etichette perfette per i momenti di festa ma ideali da bere come aperitivo nelle occasioni conviviali. Il Blu è un'emozione liquida indimenticabile, perché capace di racchiudere in un sorso tutte le molteplici sfumature della singola annata.
Questo millesimato è prodotto in purezza da uve Glera coltivate in Val d'Oca, una zona compresa tra Asolo e Conegliano; due località che hanno fatto la storia del prosecco in Italia. La cooperativa, che conta più di 500 soci conferitori, ha fatto della valorizzazione della materia prima la sua principale filosofia produttiva.
La Glera, vitigno le cui prime tracce documentali risalgono al 1500, affonda le radici su un terreno incredibilmente vario, non troppo argilloso ma ben drenato. Dunque, nessun ristagno idrico ma radici sempre umide e protette dall'eccessiva aridità. Il resto del lavoro lo fa un microclima particolare, caldo e temperato.
Il "Blu" Prosecco Millesimato Extra Dry viene prodotto con la spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.
Nel calice si presenta con un perlage persistente e vivace che percorre tenacemente la superficie. La freschezza preannunciata dal blu della bottiglia trova una perfetta corrispondenza con il profumo floreale intervallato dalla nota briosa degli aromi fruttati. Il gusto è morbido e armonico, intenso e mediamente persistente.
Accompagna con eleganza ricette raffinate a base di pesci e preziosi crostacei. È particolarmente interessante con le verdure alla griglia.

Cartizze dal profumo ricco ed intenso, che si esprime con sentori di agrumi, salvia, felce e mandorle fresche; al palato si esprime con notevole morbidezza e sapidità, rimandando ad aromi fruttati. Cartizze Superiore Dry Val D’Oca è certamente uno degli spumanti più rappresentativi di Cantina Val D’Oca: le uve nascono da uno dei più importanti cru dell’intera area Cartizze.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Fruttato e spensierato al palato, il Prosecco Rosé di Val D’Oca è ottimo come aperitivo o abbinato a un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Prosecco Superiore Brut che si esprime all’olfatto con intense note fruttate e delicatamente floreali. In bocca è delicato, elegante e armonico. Spumantizzazione in autoclave con Metodo Martinotti o Charmat.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sensazioni floreali di glicine e lavanda, note fruttate di pere, pesche ed agrumi, e sentori di mandorla. Il sorso è fresco e sapido, e ripercorre quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Extra Dry dal profilo olfattivo che richiama note di menta e fiori di glicine. All'assaggio si rivela armonico, fresco e decisamente morbido. Spumantizzazione con metodo Charmat per evocare la bellezza della sua zona d’origine.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino scarico. Le uve Glera usate in purezza conferiscono sentori fruttati di pera e mela, oltre a richiami floreali di acacia. In bocca è secco, sapido e di buona struttura.

Prosecco Superiore Dry realizzato conuve Glera, Verdisio, Perere e Bianchetta. Al naso regala aromi delicati, caratterizzati da note floreali e fruttate che rimandano alla mela e ai fiori di acacia. Il sorso si presenta lievemente dolce, elegante e strutturato.

Prosecco Spumante dotato di grande bevibilità, fresco e immediato, perfetto da servire a 6-8 °C come aperitivo, ma anche da abbinare ad antipasti leggeri, crudi di pesce e piatti di mare in genere. Ottenuto secondo lavorazione con Metodo Charmat da uve raccolte a mano nei vigneti di Santo Stefano.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Fruttato e spensierato al palato, il Prosecco Rosé di Val D’Oca è ottimo come aperitivo o abbinato a un intero pasto a base di pesce.

Prosecco ideale per tutte le occasioni informali, “Sior Sandro” di V8+ è un vino giovane, fresco e leggero, da tenere sempre in frigo e da stappare tra amici o in famiglia.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino brillante alla vista. Al naso offre note floreali e sentori fruttati di mela. In bocca è sapido e particolarmente fragrante. Presa di psuma in autoclave com previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Extra Dry di colore giallo paglierino, brillante e luminoso. Al naso intriganti fragranze di mela, pera, pesca, e fiori di acacia. Il sorso è fruttato e ampio, delicato, arricchito da note di glicine e pesca.

Spumante Extra Dry metodo Charmat fresco e delicato. Alla vista appare in color giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono delicate note floreali e sentori fruttati. il sorso è cremoso ed armonico. È prodotto ogni anno da Astoria in occasione del Giro d'Italia ed è lo spumante con cui i ciclisti del Giro d'Italia brindano sul podio.

Un Prosecco di Treviso morbido e beverino, perfetto da abbinare ad antipasti e crudi di pesce ma anche con primi piatti saporiti.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sensazioni floreali di glicine e lavanda, note fruttate di pere, pesche ed agrumi, e sentori di mandorla. Il sorso è fresco e sapido, e ripercorre quanto percepito al naso.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Extra Dry Biologico che appare alla vista in color paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pera, pesca e note floreali. Il sorso è equilibrato, delicato e fine. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente sinonimo di accurata spumantizzazione. Profumi delicati che ricordano fiori di campo, agrumi e mela verde precedono un sorso pulito, fresco e di buona struttura. La qualità è garantita da uve glera di grande qualità che provengono dal cuore di Valdobbiadene.

Prosecco Superiore dal taglio giovane, fresco e scorrevole. Perfetto da servire come aperitivo o per concludere un pasto informale.

Vinificato secondo il Metodo Charmat, “958 Malo” è uno Spumante da servire molto fresco in tutte le occasioni informali, dall’aperitivo al brindisi tra amici.

Prodotto secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Extra Dry si rivela fresco e versatile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri.