Spumante Brut Rosé 'Sior Lele' V8+
Scheda Tecnica e Descrizione
“Sior Lele” di V8+ è uno Spumante Rosé Brut vinificato in acciaio e in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Rosa intenso alla vista, al naso offre vivaci sentori di piccoli frutti rossi, che conducono ad un sorso estremamente fresco e piacevole, di buona lunghezza e corrispondenza gusto-olfattiva. Ideale come aperitivo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Produttore: V8+
- Vitigni: Glera e Pinot Nero
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto e Friuli
- Nazione: Italia
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata; assemblaggio
- Spumantizzazione: in autoclave, Metodo Charmat
- Gradazione alcolica: 11 % vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C

Prosecco Superiore dal taglio giovane, fresco e scorrevole. Perfetto da servire come aperitivo o per concludere un pasto informale.

Morbido e leggero, “Sior Gino” è un Prosecco da bere in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al fine pasto.

“Sior Berto” è un perfetto vino spumante da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat, con presa di spuma in autoclave, questo Spumante Rosato è ideale come aperitivo ma può essere servito per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Vino Spumante fresco, ricco e vivace, da uve Chardonnay e Pinot Nero vinificato in bianco e secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce, crostacei e molluschi.

Intrigante ed elegante, questo Trento DOC di Simoncelli coniuga complessità gustativa e scorrevolezza di beva, con grande equilibrio e carattere. Da provare come aperitivo e con i crostacei.

Fresco e fruttato, lo Spumante Brut “Maybe” è perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, ma sostiene con disinvoltura un intero pasto a base di pesce o di pietanze leggere.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Eccellente come aperitivo, lo Spumante Rosè “Collebolle” si caratterizza come un Brut versatile, fresco e originale, da servire nelle occasioni informali.

Lo Spumante “Insubrico” di Tenute Sella è il frutto di una rigorosa e lenta lavorazione che comincia dalla vigna e termina con la rifementazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti. In fase di sboccatura non sono aggiunti dosaggi zuccherini, proponendo quindi un Pas Dosé dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Ottimo come aperitivo.

Uno Spumante Brut tutto da assaporare quello di Castellucci Miano. Vinificato in acciaio con rifermentazione in autoclave, secondo il Metodo Charmat, è perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti a base di pesce.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.