Timorasso Derthona 'Campo del Pozzo' Terralba 2008 Colli Tortonesi DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Ultimo nato della cantina piemontese Terralba, il Timorasso Derthona “Campo del Pozzo” esalta le peculiarità di questo varietale a bacca bianca, svelandone tutto il potenziale aromatico ed evolutivo. Naso di camomilla, agrumi ed erbe aromatiche, con sentori minerali sullo sfondo. Il palato è caratterizzato da spiccata sapidità e un sorso complesso, intenso, caldo e ben strutturato.
Classificazione: Colli Tortonesi D.O.C.
Vitigni: timorasso
Produttore: Terralba
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione:
Alcol: 13,5 % vol.

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

L’”Archetipo” è un vino bianco intenso, fresco, minerale e ben strutturato, vinificato in solo acciaio con affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.

Bianco elegante e raffinato, “Zigant” è un Pignoletto di buona struttura e grande personalità gusto-olfattiva.

Bianco armonico ed equilibrato, caratterizzato da un sorso fresco e fruttato, “Vigna di Clara” è perfetto come aperitivo o abbinato ad antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche.

Pignoletto fresco e vivace, da servire come aperitivo o da abbinare a finger food e antipasti leggeri. Ottimo con la piadina.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.