Prosecco Superiore Extra Brut Conegliano DOCG 'Springo' Le Manzane 2019
Le Manzaneaggiungi ai PREFERITI

Prosecco Superiore Extra Brut Conegliano DOCG 'Springo' Le Manzane 2019
Le Manzaneaggiungi ai PREFERITI




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Springo Blue" della Cantina Le Manzane è un prosecco Superiore Millesimato dal colore paglierino platino. Olfatto intenso nei toni di mela, mughetto, cedro, arancia, glicine e richiami vegetali di timo e salvia. Approccio morbido e voluminoso in bocca, con carbonica cremosa e sottile che fa riemergere il frutto percepito al naso. Elegante e persistente. Ottimo come aperitivo.
Tipo: Prosecco Superiore Metodo Charmat
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: 100% Glera
Produttore: Le Manzane
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona geografica: Valdobbiadene
Zona di produzione: collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto
Altitudine media: 250 metri sul livello del mare
Vendemmia: Manuale, prima decade di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in bianco con pressatura soffice
Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 11-13 giorni alla temperatura di 28°C.
Spumantizzazione: metodo Charmat Martinotti, presa di spuma 30 giorni;
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°c
Lo Springo Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut Valdobbiadene DOCG nella sua variante Blue è uno dei fiori all'occhiello della produzione de Le Manzane. Questa importante cantina è da anni attiva in provincia di Treviso e propone etichette altamente qualitative, a partire da uvaggi tradizionali del territorio.
La zona nella quale si sviluppano le vigne è molto adatta alla viticoltura, grazie all'ampia escursione termica tra giorno e notte. Il suolo collinare è, inoltre, ricco di sostanze minerali, come marna e arenarie, dalle quali le radici delle piante traggono tutto il loro nutrimento.
La qualità del vino, testimoniata dal riconoscimento Valdobbiadene DOCG, è certificata anche dall'uso dell'uvaggio autoctono della zona intorno a Vittorio Veneto. Alla base del prodotto vi è infatti il Glera in purezza al 100%, che viene sviluppato nella sua specifica qualità Glera.
A metà settembre, quando i grappoli sono sufficientemente maturi, si procede alla loro selezione. La vinificazione delle uve in bianco è seguita dalla macerazione sulle bucce, a temperatura controllata, prima della spumantizzazione. Per effettuare il processo si usa il metodo Charmat Martinotti, con presa di spuma dopo 30 giorni e successivo imbottigliamento. Lo Springo Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut Valdobbiadene DOCG ha uno splendido colore paglierino platino. Il bouquet è delicato ed eterogeneo, con sensazioni di frutta e bosco come il timo, la mela, il mughetto e il cedro a conferire grande freschezza. Elegante e persistente al momento della beva, il vino risulta assai voluminoso e molto piacevole in bocca, degustato un sorso dietro l'altro.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Le Manzane aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Glera
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Lo sapevi che:
"Springo Blue" Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
Annata 2017: Gilbert & Gaillard - Medaglia d'Oro
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry Valdobbiadene '20.10' Le Manzane 2019
€ 11,50 € 13,20
Vini simili che ti consigliamo
Cantina Le Manzane
Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry Valdobbiadene '20.10' Le Manzane 2019
€ 11,50 € 13,20
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni