Sauvignon 'Lahn' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI

Sauvignon 'Lahn' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Sauvignon "Lahn" piace per la delicatezza aromatica e la freschezza. Ha colore giallo paglierino intenso e si apre al naso con i profumi caratteristici del vitigno: agrumi, pesca gialla, note di sambuco, miele ed una leggera sensazione vegetale di basilico. In bocca è fresco, avvolgente ed equilibrato. Lungo e persistente nel finale.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Sauvignon
Produttore: San Michele Appiano - St. Michael Eppan
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vinificazione: fermentazione in acciaio preceduto da una breve macerazione sulle bucce a freddo
Affinamento: in acciaio
Gradazione: 13% vol.
Caratteristiche del Sauvignon Lahn St Michael Eppan
È un vino moderno il Sauvignon Lahn perché è il compagno fedele di una cucina che ama esplorare terreni impervi e sconosciuti. Questo vino bianco fermo dal carattere esuberante non solo si abbina alla perfezione ai difficili asparagi, ma accompagna con dedizione i dim sum, i leggeri ma intriganti piatti tipici della Cina meridionale. Un trionfo di versatilità e slancio vivace che riproduce alla perfezione il temperamento pungente e aromatico del Sauvignon Blanc, famoso vitigno nato nella Valle della Loira. La cooperativa St Michael Eppan (San Michele Appiano), solida realtà altoatesina, lo coltiva con successo nei vigneti collinari che circondano la località. Qui il terreno è la garanzia di un futuro vino di qualità eccelsa. Il suolo è calcareo e con un'ottima percentuale di porfido mentre il clima si fa mite lungo i pendii ventilati per buona parte della giornata.
Il Sauvignon Alto Adige DOC Lahn trova nel bouquet fruttato la cifra del suo tessuto olfattivo. Le note preziose e vivaci dei Tropici incontrano lo slancio vivace del sambuco, un perfetto alleato per regalare un'esperienza sensoriale allegra ed esuberante. I tipici caratteri varietali sono esaltati dalla criomacerazione, dalla decantazione naturale del mosto e dalla lenta maturazione sulle fecce fini in vasche d'acciaio. Il vino, dopo essere stato filtrato e imbottigliato, regala ai suoi estimatori una palette di aromi sorprendenti. Le intense note della frutta incontrano la fine mineralità tipica del Sauvignon e danno luogo a un gusto raffinato e un finale molto persistente.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: San Michele Appiano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sauvignon
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Michele Appiano
Pinot Nero Riserva Sanct Valentin San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 30,50 € 35,10
Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - cl 37,5 - bottiglia...
€ 12,50 € 13,50
Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
€ 23,40 € 26,20
Pinot Grigio 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 22,70 € 30,80
Pinot Bianco 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 24,70 € 37,00
Magnum Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2017 - St. Michael...
€ 52,00 € 54,50
Magnum Appius San Michele Appiano - St. Michael Eppan 2013 - Cassa in legno
€ 230,00 € 248,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni