
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Rosso Toscana IGT Le Due Arbie-Dievole è un vino rosso prodotto con un blend di uve nel quale prevalgono le sangiovese; ha un color rosso rubino che anticipa l’intensità delle proprietà organolettiche: al naso si apre con note fruttate e speziate, mentre all’assaggio è avvolgente grazie ai tannini morbidi. Affinamento iniziale in vasche di cemento per 9 mesi per poi proseguire in bottiglia per minimo 3 mesi.
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Sangiovese 70%, Merlot 20%, Cabernet Sauvignon 7%, Cabernet Franc 3%
Produttore: Le Due Arbie - Dievole
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 300-420 metri slm
Terreno: suolo argilloso con marne e calcare
Sistema di allevamento: cordone speronato in conversione a guyot
Vendemmia: settembre
Vinificazione: la fermentazione avviene in tini di cemento grezzo a temperatura controllata di 27-28° per circa 14 giorni segue fermentazione malolattica
Affinamento: invecchiamento per 9 mesi in vasche di cemento e successivo affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura di servizio: 18° C
Il Rosso Toscana IGT Le Due Arbie è un vino rosso molto importante prodotto nelle cantine Dievole, in Toscana. Si tratta di una rivisitazione di un grande classico che ha fatto la storia di questo vino, e che si avvale di una base molto solida di metodo e sapienza, nonché di rispetto per la tradizione: le uve Sangiovese sono qui usate in maggiorparte, e a seguire sono state selezionate percentuali più basse di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Questo vino rosso di denominazione Toscana IGT si presenta di un intenso color rosso rubino, conferito da una vinificazione in rosso con macerazione a contatto con le bucce; il terroir di provenienza, argilloso con marne e calcare, è coltivato tramite cordone speronato in conversione a guyot, e consente la crescita di viti forti e rigogliose, le cui uve raggiungono il giusto grado di maturazione a settembre.
La vendemmia è manuale e prevede infine un affinamento in due fasi, la prima per nove mesi in contenitori di cemento e la seconda ed ultima in bottiglia per non meno di tre mesi.
Al naso, questo rosso Le Due Arbie si apre in modo chiaro e diretto con note di frutta rossa matura con leggere sfumature speziate sul finire; all’assaggio rispecchia il sentore olfattivo, con una prorompente prevalenza fruttata e un tannino morbido e avvolgente, molto persistente e piacevole anche sul finale.
Questo è un vino rosso toscano da poter gustare agilmente, sia per un aperitivo che per un pasto principale o un’occasione speciale: si accosta volentieri a lievitati anche rustici, panificati e torte salate, frittate ben condite, secondi piatti importanti e primi a base di pasta fresca anche all’uovo o risotti; interessante anche con fritti e formaggi, preferibilmente erborinati e con una media stagionatura. Da servire a 18°C in calice ampio.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Dievole aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Denominazione: Toscana I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni