




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Nozze d'Oro" della cantina siciliana Tasca d'Almerita si apre al naso con profumi veramente particolari in cui troviamo note di burro, erbe fini, sensazioni di albicocca, melone e mandorla. Il sorso è appagante, con ingresso vellutato e dotato di ottima sapidità e freschezza. Finale lungo su toni minerali e salini. Affina in acciaio
Classificazione: Contea di Sclafani D.O.C.
Produttore: Tasca d'Almerita
Uve: 75% Inzolia, 25% Sauvignon
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Sicilia Centrale
Altitudine: da 450 a 900 m s.l.m.
Orografia: collinare
Fermentazione: in acciaio, a temperatura controllata.
Affinamento: in botti di acciaio ed in bottiglia fino alla primavera successiva alla vendemmia
Il "Nozze d'Oro" non è soltanto un vino bianco che celebra una lunga storia d'amore ma anche una delle etichette di punta della cantina siciliana. Nel 1984 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita decide di festeggiare in modo memorabile i 50 anni di matrimonio con l'amata Franca e lo fa nella maniera che gli è più affine. Crea un vino tentando un blend tanto insolito quanto fortunato: 75% di Inzolia e 25% di Sauvignon. Il primo, forse il più antico dei vitigni autoctoni siciliani, è allevato nel vigneto Barbabietole. Il Sauvignon invece proviene dalla selezione di una vigna, la Santa Tea, nella quale veniva coltivato già nei primi anni del'900. Entrambi i vigneti si trovano nell'entroterra palermitano, in una zona collinare che non supera i 900 metri d'altezza e che offre un terreno ricco, composto da sedimenti di molteplice natura. Il clima è continentale e l'uva cresce lontano dall'ardore del mare siculo, grazie anche alla protezione offerta dalla catena montuosa delle Madonie.
E’ frutto di una vinificazione complessa. Le uve di Sauvignon macerano a freddo per un breve periodo per poi fermentare in vasche di acciaio inox insieme alle Inzolia per circa due settimane. L'affinamento si svolge esclusivamente in vasche d'acciaio per circa 5 mesi. In questo lasso di tempo il vino bianco sviluppa il tipico quadro sensoriale. Il profumo consiste in un bouquet fruttato, impreziosito da inaspettate note di miele e frutta esotica. Il sorso è fresco, rotondo e dominato da una piacevole eleganza. Ideale con piatti a base di pesce e crostacei, trova un abbinamento sorprendente con il sushi e il sashimi.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Tasca d'Almerita aggiungi ai PREFERITI
Denominazione: Contea di Sclafani D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni