Rosso 'Gualanderesco' Podere Gualandi 2016 - BIO Fermentazione Naturale
Scheda Tecnica e Descrizione
Intenso, speziato e strutturato, il Vino Rosso "Gualanderesco" vinifica in legno e affina per oltre 5 anni in barrique nelle cantine di Podere Gualandi. Rosso Biologico con profumi di frutti rossi, violette e spezie fini. Al palato si presenta gustoso e saporito, con una lunga chiusura speziata. Vino non filtrato con fermentazione spontanea da lieviti indigeni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: Sangiovese, Colorino, Pugnitello, Trebbiano, Merlot
- Produttore: Podere Gualandi
- Contenuto: 75,0 cl
- Nazione: Italia
- Regione: Toscana
- Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini troncoconici di legno con macerazione sulle bucce per 15 giorni
- Affinamento: 60-66 mesi (a seconda dell'annata) in barrique; seguono ulteriori 4 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 14%vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia produttiva: Vino biologico, Lieviti Indigeni, Fermentazione Spontanea, Green Energy (Energie Rinnovabili 100%), basso contenuto di solfiti, utilizzo di tecniche di vinificazione antiche, vitigni autoctoni antichi, No filtrazioni (il vino non viene filtrato ma è illimpidito naturalmente mediante decantazione e travasi), tappo normacork 100% biodegradabile.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Il Rosato “Tre Sorelle” vanta struttura intensa e sorso fruttato. Perfetto per accompagnare antipasti e salumi della tradizione toscana.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Il Sangiovese “Gualandus” si presenta come un vino rosso intenso e strutturato, dai sentori fruttati e speziati. Ottimo con arrosti e carni rosse.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Imbottigliato senza filtrazione per valorizzarne il carattere rustico e genuino, “Bagarre” è un vino rosso forte, intenso e muscoloso. Ideale per chi ama i vini senza compromessi.

“Calinverno” è un grande vino rosso prodotto solo nelle migliori annate dall’Azienda Agricola Monte Zovo. Ottimo da abbinare con carni rosse brasate, selvaggina e formaggi stagionati. Semplicemente perfetto da solo, per assaporarne al meglio ogni sfumatura.

“Terra di Lavoro” è un’etichetta unica nel suo genere, nata per valorizzare l’incontro tra due vitigni autoctoni, il terroir di origine vulcanica e la dolce brezza marina del Golfo di Gaeta.

"More" della Cantina Collavini è un vino rosso dal colore rubino intenso da uve Refosco dal Peduncolo Rosso e Merlot. Il profumo è fruttato, vinoso e speziato con note che ricordano i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. In bocca è armonico e fresco, con una leggera nota tannica. Il finale regala una buona e persistente sapidità

“Sister Moon” è il vino simbolo della Tenuta il Palagio. Prende il nome dalla famosa canzone di Sting e offre un profilo da autentico e tipico SuperTuscan.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Il bouquet di profumi si manifesta complesso con ricordi di prugna, ribes, mora selvatica .In bocca è avvolgente, di gran corpo, avvicendandosi una serie di sensazioni balsamiche e speziate di rara complessità. I tannini delicatamente robusti chiudono in un retrogusto lungo e persistente.