Franciacorta Brut Plozza
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta DOCG Brut di Plozza è ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero. È equilibrato, dal naso di frutta secca, agrumi e crosta di pane. Giallo paglierino alla vista, al palato offre un sorso fresco e sapido, di buona struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL FRANCIACORTA
- Tipologia: Franciacorta Brut
- Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
- Vitigni: 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
- Produttore: Plozza
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Forma allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: fermentazione primaria: in acciaio a temperatura controllata, 9 mesi affinamento in acciaio
- Spumantizzazione: Metodo Classico
- Affinamento: 30 mesi in bottiglia sui lieviti
- Grado alcolico: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, pesce in umido, pasta con sugo di verdure, antipasto con salmone affumicato o pesce affumicato, pizza margherita, focaccia con verdure, pasta con sugo di pesce al pomodoro

“Cinquanta/50” di Plozza è frutto di una lavorazione a cavallo tra la tradizione e la vinificazione moderna. Le uve utilizzate sono infatti in parte pigiate fresche e in parte appassite, dando origine ad un sorso ricco e saporito.

Fresco e fruttato, il Franciacorta Rosé di Plozza affina per un periodo minimo di 30 mesi, quindi è pronto per accompagnare aperitivi e pasti a base di pesce.

Si presenta alla vista con un colore rosso rubino. Il naso è segnato da aromi balsamici, viole, humus, leggera nota di nocciola e cacao. Fresco all'assaggio, dai tannini sottili e corpo elegante. Particolarmente armonico e vellutato. Matura 12 mesi in botte di rovere di Allier e 36 mesi in botti di castagno bianco. Vino prodotto solo nelle annate migliori.

Rosso di Valtellina fresco, intenso ed equilibrato, lo “068” di Plozza vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Elegante ed equilibrato al palato, il Franciacorta “Christmas Edition” di Plozza è perfetto da stappare durante le feste natalizie, dall’aperitivo al brindisi.

Complesso ed equilibrato, questo Franciacorta Millesimato di Plozza è proposto nella versione Dosaggio Zero per valorizzare l’essenza del terroir e dell’annata.

Un Franciacorta Saten morbido e delicato, che richiama le sensazioni della seta al palato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce non troppo elaborati.

Vino rosso da uve Chiavennasca dal colore rubino tendente al granato con la maturazione. Il naso è segnato da profumi balsamici, viole, frutti a bacca rossa e menta. Fresco all'assaggio, dai tannini delicati e corpo elegante. Affina 6 mesi in barrique usate e ulteriori 30 mesi in botti di castagno.

L’”Impronta” è un rosso intenso e piacevole al palato, da servire con secondi di carne rossa e piatti di terra. Ottimo anche con la carne alla brace e i pizzoccheri della Valtellina.

Elegante vino rosso da uve Chiavennasca dal colore rosso granato. All'olfatto si apprezzano profumi balsamici e sentori di viole, humus e menta. Sorso vellutato ed armonico dai tannini sottili. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in barrique di rovere usate e 30 mesi in grandi botti di castagno.

Vino rosso da uve Chiavennasca in purezza, che si presenta alla vista con un colore rosso granato. All'olfatto apre a note balsamiche e sentori di viole, humus e menta. Al palato è di corpo elegante, vellutato ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 6-8 mesi in barrique ed ulteriori 24 mesi in botti di legno.

Vino rosso da uve Chiavennasca di colore rubino granato. All'olfatto intensi richiami di frutti rossi maturi, erbe balsamiche e spezie. Sorso elegante, sapido e ben strutturato.

Fresco e fruttato, il Franciacorta Rosé di Plozza affina per un periodo minimo di 30 mesi, quindi è pronto per accompagnare aperitivi e pasti a base di pesce.

Un Franciacorta Saten morbido e delicato, che richiama le sensazioni della seta al palato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce non troppo elaborati.

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Franciacorta Brut che affina sui lieviti per almeno 24 mesi. Prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. All’olfatto richiami floreali, di crosta di pane ed agrumi. In bocca è sapido, asciutto e pieno.

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante ed equilibrato al palato, il Franciacorta “Christmas Edition” di Plozza è perfetto da stappare durante le feste natalizie, dall’aperitivo al brindisi.

Franciacorta Brut fresco, delicatamente fruttato ed equilibrato, da abbinare a pollame, piatti della cucina di mare e finger food. Ottimo come aperitivo.

Il Franciacorta Brut Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è ampio ed invitante, con profumi di fiori bianchi e vaniglia. In bocca è sapido, persistente e con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Persistente e fresco. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Spumante Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine. Al profumo fruttato si aggiungono i tipici sentori di crosta di pane riconducibili al Metodo Classico col quale è realizzato. In bocca è fresco e sapido. Affina in botti di legno e serbatoi di acciaio inox per poi concludersi in bottiglia per almeno 30 mesi.