Salento Rosso 'Mavrò' Palamà 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo "Mavrò" di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora. Il profumo è intenso ed elegante con sentori di ciliegia e frutta matura. Al palato è rotondo, intenso di buona sapidità e freschezza. Affina 12 mesi in barriques di allier francese.
Denominazione: Salento IGP
Uve: Primitivo
Produttore: Palamà
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona geografica: Cutrofiano (LE)
Vendemmia: le uve vengono vendemmiate in Agosto in leggera surmaturazione
Affinamento: in barriques di Allier ( di 1,2,3,4 passaggio ) per 12 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% vol.

100% da uve negroamaro allevate ad alberello nella zona di Cutrofiano, in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Vinificato con il metodo del salasso, questo rosato fermenta e matura in acciaio. Si abbina con zuppe di pesce, polpo in umido. Da provare con orata all’acqua pazza.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Vino rosso Riserva dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza.

Aulente San Patrignano è un vino rosso fruttato e di medio corpo prodotto con uve Sangiovese. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti di bosco e prugna. In bocca è armonico, fruttato, morbido e con un finale leggermente tannico. Matura in botti grandi di rovere per 4 mesi.

Il Passito “Soleado” offre un sorso dolce, ricco e consistente, perfetto per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati, pasticceria secca e dessert in genere.

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Vino rosso dell'Alto Adige realizzato con sapiente blend di uve Merlot e Lagrein. Spezie, note di frutti rossi maturi e richiami floreali vengono percepiti al naso. Il sorso è morbido, fresco e di medio corpo.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Vino rosso del Monferrato piacevole e versatile, ottenuto da una vinificazione in acciaio con affinamento in barriques di rovere francese nuove. Ottimo per accompagnare salumi e affettati, primi piatti al sugo di carne, carni rosse e bianche.

Barolo intenso e “irrequieto”, perfetto per chi ama i vini rossi diretti e decisi. Per nulla ruffiano questo rosso piemontese affina per 26-34 mesi in botte grande e richiede carni rosse e formaggi stagionati per esprimersi al meglio.

Il "Vino Rosso" della Cantina Odoardi è un vino rosso caldo e corposo dal colore rubino intenso. E' prodotto con un blend di uve autoctone Gaglioppo, Aglianico, Magliocco e Nerello Cappuccio ed al naso è vinoso con un bouquet floreale e fruttato che ricorda la prugna matura, le ciliegie e le more. Al palato è pieno, caldo e con ritorni del frutto percepito al naso. I tannini morbidi ci preparano ad un finale lungo

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Vino rosso pieno, morbido e fruttato, con piacevoli note di vaniglia sullo sfondo, “Maiana” è perfetto con primi piatti elaborati, formaggi e carni rosse.