Piedirosso 'Artus' Mustilli 2017 Sannio DOC
Descrizione
Il Piedirosso “Arthus” Sant’Agata dei Goti della cantina Mustilli è un vino rosso campano strutturato e carnoso. Ha colore rosso rubino intenso tendente al porpora e riflessi violacei. Al naso, si avvertono note fruttate di prugna, ma anche lampone e ciliegia. Seguono sentori di rosa che si amalgamano perfettamente con quelli della lavanda e della salvia. In bocca è un vino asciutto, intenso, con un tannino delicato. Affina 12 mesi in vasi di ceramica.
Classificazione: Sannio DOC Sant’Agata dei Goti
Vitigno: Piedirosso 100%
Produttore: Mustilli
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Campania
Vigneti: Pozzilo -Sant’Agata dei Goti
Esposizione: sud ovest
Terreno: vulcanico-calcareo-argilloso
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasi di ceramica per circa 3 settimane;
Affinamento: maturazione in vasi di ceramica per circa 12 mesi. Segue ulteriore affinamento in bottiglia di minimo 6 mesi
Gradazione alcolica: 12.0% Vol.
Il Piedirosso è un vitigno a bacca nera, autoctono della Campania, noto anche come Palombi o Peré o Palummo. Dopo l’Aglianico è il vino più importante per ettari coltivati. E’ così chiamato per via del colore dei pedicelli, rossi simili al colore delle zampe dei piccioni. La maturazione del vitigno è tardiva e i grappoli sono di media grandezza, con bucce spesse, protette dalla pruina. Una particolarità di questo vino e di questa cantina degna di nota: la vinificazione avviene in grès porcellanato, un’alternativa al legno e soprattutto un ritorno ai vecchi tempi (si pensi ad esempio alle vecchie anfore). L’obiettivo principale di questa tecnica tutta particolare di vinificazione è mantenere l’aromaticità naturale del vino.
È un vino caratterizzato dalla grande freschezza e da una componente tannica importante, ma anche molto delicata: questo lo rende abbinabile a piatti a base di pesce e frutti di mare. Risulta un vino perfetto da abbinare alle carni bianche e agli affettati, o ai primi piatti ben conditi e ai formaggi non molto stagionati. Decisamente da considerare un vino a tutto pasto.

Vino bianco frizzante, vinificato in acciaio e rifermentato in bottiglia, dalla beva spontanea e versatile. Da abbinare ad antipasti, crostacei e con tutta la cucina di mare in genere. Ottimo aperitivo, da servire ad una temperatura di circa 10 °C.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Il Greco del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. Al naso esprime sentori di frutta esotica, pesca bianca, latte di mandorla e anice. Il gusto è fresco, sapido e morbido. Di corpo medio e dal retrogusto pulito e persistente

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

La Falanghina del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco fresco e delicato dal colore giallo dorato brillante. Il profumo è complesso, elegante, arricchito da sentori di frutti a polpa gialla, ginestra, biancospino e miele. Al palato è morbido, fresco, dal corpo pieno, intenso e persistente

Passito dolce ma non stucchevole, di ottima fattura e dal sorso elegante e persistente. Da abbinare con pasticceria secca, crostata di albicocche e con torte alla crema. Trova la sua dimensione ideale con la pastiera napoletana.

La Falanghina “Vigna Segreta” Sant’Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco campano strutturato, complesso e caratterizzato da una buona longevità. Il colore è giallo dorato e cristallino. Al naso, il vino è intenso e si aprono sentori di frutta a polpa gialla, melone bianco, erbe officinali e una delicata nota di miele d’acacia. In bocca è vellutato, fresco e con belle note minerali. Finale persistente. Affina 10 mesi sur lies in acciaio.

Ekegante vino rosso rubino carico regala all’olfatto intense note fruttate e speziate di vaniglia. Sorso morbido ed intenso, con una buona trama tannica. Affinamento di circa 9 mesi in tonneaux d'Allier e Troncais.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Colore rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Profumo intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone. Particolari le note di spezie e i sentori di cacao e caffè. Al palato è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare struttura ed eleganza al vino

Frutti di bosco e dolce essenza di vaniglia caratterizzano l’olfatto di questo rosso dal corpo morbido e ben strutturato. “Perlei” è ottenuto da uve pinot nero coltivate nel punto più alto del vigneto e offre una beva elegante e senza dubbio longeva. Accompagna arrosti e carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti.

Frutta rossa, tocchi vegetali e accenni di pepe, così si presenta il tradizionale Piedirosso di La Sibilla.

Nasce nei vigneti della Val di Cembra, a circa 500 metri di altitudine e vinifica in acciaio a temperatura controllata; successivamente matura in barriques per 10 mesi e affina in bottiglia per altri 6. Quindi è pronto per accompagnare primi piatti al sugo di carne, carni rosse e selvaggina.

Il Pinot Nero di Graziano Fontana affina in legno ed è perfetto con piatti di terra e con secondi di carne bianca e pollame. Molto interessante con l’arista di maiale al forno.

Fruttato, intenso e sostanzioso, “Navesel” è perfetto per accompagnare una lunga serata tra amici a base di carne rossa alla brace o arrostita, selvaggina e formaggi saporiti.

Frutti di bosco e dolce essenza di vaniglia caratterizzano l’olfatto di questo rosso dal corpo morbido e ben strutturato. “Perlei” è ottenuto da uve pinot nero coltivate nel punto più alto del vigneto e offre una beva elegante e senza dubbio longeva. Accompagna arrosti e carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti.

Vino rosso Campano fresco e dalla beva immediata e piacevole. Prodotto con le uve del vitigno autoctono chiamato “Piedirosso”, ha corpo di media struttura ed una freschezza persistente. Al naso emergono profumi di frutti rossi quali ciliegia, prugna e mora, per chiudere con sensazioni minerali. Affina in acciaio per meglio conservare le caratteristiche fruttate tipiche del vitigno.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.