mustilli
I Mustilli sono custodi del bel territorio di Sant'Agata dei Goti e a loro si deve la promozione nell'enclave sannita di varietà autoctone. Negli anni '60 Leonardo e sua moglie Marilì optarono per il reimpianto di Falanghina, Greco, Aglianico e Piedirosso che stavano via via sparendo dal territorio in nome di una coltura massale con varietà di stampo internazionale. Gli imbottigliamenti di Leonardo della Falanghina in purezza sono stati dunque l'apripista per un nuovo corso dell'enologia beneventana, coronati poi dall'avvento della DOC nel 1993. Ed ancora oggi Mustilli continua a produrre vini di ottimo livello, riconoscibili per nitore dei profumi ed eleganza complessiva

Il Greco del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. Al naso esprime sentori di frutta esotica, pesca bianca, latte di mandorla e anice. Il gusto è fresco, sapido e morbido. Di corpo medio e dal retrogusto pulito e persistente

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.