Primitivo 'La Signora' Morella 2017 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo “La Signora” della cantina Morella è un vino strutturato ed avvolgente dal color rosso impenetrabile. All’olfatto emergono note intense di ciliegie, prugne sotto spirito, tabacco e caramello. Al palato è potente ed in corrispondenza con quanto percepito al naso. Affinamento in botti di legno per circa 14 mesi prima, ed in bottiglia per 18 mesi poi.
Denominazione: Salento I.G.T.
Uve: Primitivo 100%
Produttore: Morella
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Terreno: terra rossa con substrato di calcio drenante
Vendemmia: manuale, dove le uve raccolte vengono poste in piccole cassette e portate direttamente in cantina per preservare le proprietà organolettiche degli acini
Vinificazione: fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C con follature manuali, pressatura soffice con torchio manuale tradizionale
Affinamento: in botti di Allier per 14 mesi e successivamente in bottiglia per 18 mesi
Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Il Primitivo La Signora della cantina Morella è un vino rosso strutturato e avvolgente, dal sapore pieno e solare, dotato di un tannino fine e ben bilanciato con la trama alcolica. È ottenuto esclusivamente da uve Primitivo, vitigno autoctono della Puglia, coltivato nel cuore della denominazione IGT del Salento, su terra rossa tra Manduria e il mare, su terreni esposti a un clima eccezionale per la maturazione degli acini e per lo sviluppo delle loro note aromatiche. Sicuramente questa varietà di Primitivo è la più rinomata della cantina e probabilmente di tutta la Puglia. La vendemmia viene eseguita scrupolosamente a mano, con un'accurata selezione dei migliori grappoli che vengono portati subito in cantina all'interno di piccole cassette per non disperdere le loro proprietà organolettiche. Qui gli acini vengono fatti fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata prima di essere pressati in modo soffice con un torchio manuale tradizionale. L'affinamento, infine, viene eseguito in botti di Allier per 14 mesi e poi in bottiglia per 18 mesi, terminati i quali il vin viene messo in commercio. Nasce così un vino innovativo, strutturato ed elegante. Un grande vino rosso dal gusto potente e intenso.
La cantina Morella è una delle realtà enologiche più interessanti della Puglia. L'azienda nasce per volere di Lisa Gilbee, una giovane enologa australiana che ha trovato interessante lavorare sugli alberelli di Primitivo di circa 80 anni già presenti in questa zona. Grazie a un meticoloso lavoro di recupero, oggi l'azienda è in grado di proporre sul mercato vini eccezionali, come il Primitivo La Signora, che ha ricevuto apprezzamenti dal pubblico e vari premi dalla critica. Un vino rosso di grande struttura ed eleganza, che conquista con i suoi aromi fruttati e con il suo gusto profondo ed equilibrato.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il Primitivo “Old Vines” matura per 14 mesi in barriques francesi nuove e termina l’affinamento in bottiglia. Perfetto con selvaggina e formaggi saporiti.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Caldo, morbido e strutturato, il Primitivo di Podere Don Cataldo è perfetto per accompagnare ricchi pranzi in famiglia o lunghe e spensierate serate tra amici. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino prodotto da sole uve Primitivo, che si presenta alla vista di colore rubino intenso dai riflessi granati. I profumi percepiti sono di piccoli frutti rossi in confettura, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è avvolgente, deciso e minerale.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il Primitivo “Old Vines” matura per 14 mesi in barriques francesi nuove e termina l’affinamento in bottiglia. Perfetto con selvaggina e formaggi saporiti.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.