Bonarda Frizzante Oltrepo Pavese DOC Montespina
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino vivace secco questa Bonarda Oltrepò Pavese DOC Montespina. Alla vista appare in colore rubino carico, ed al naso offre sentori fruttati freschi e delicatamente floreali. Il sorso è equilibrato ed armonico.
Denominazione: Oltrepò Pavese DOC
Uve: Croatina, Barbera, Uva rara
Produttore: Montespina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Vinificazione: fermentazione in ambiente termo-controllato
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura di servizio: 16° C

La Bonarda Piemonte, che Cascina Gilli vinifica secca ma con una leggere vivacità dovuta alla presenza di anidride carbonica di fermentazione, si caratterizza per il suo profumo delicato, con note speziate, evanescenti ma ben avvertibili. La lieve vivacità rende la Bonarda ancora più gradevole al palato, accentuandone la freschezza senza sminuirne la complessità. Servito fresco di cantina è superbo con piatti di carni brasate, stufate o con un tradizionale fritto alla piemontese.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

La Barbera di La Versa è perfetta per accompagnare primi e secondi piatti del territorio ma anche arrosti e tagliatelle al ragù.

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

Vino rosso del territorio da servire con salumi e formaggi non troppo saporiti, carni bianche e ricchi primi piatti. Ottimo per la tavola di tutti i giorni.

Il Buttafuoco La Versa vinifica in acciaio e matura in botti grandi di legno. Si abbina con primi e secondi piatti di carne, come agnolotti al sugo di arrosto, selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Oltre ad essere un ottimo Lambrusco è anche una bellissima idea regalo grazie alla bottiglia di colore nero intenso che permette di essere colorata con pennelli e tempere. Tempere e pennello sono fornite insieme alla bottiglia per permettere di colorare e personalizzare la bottiglia come meglio si crede. Il vino ha colore rosso rubino ed una spuma rosea morbida e delicata. Aromi di frutti rossi, mirtilli e more accompagnano un sorso morbido e cremoso

Barbera elevata in barriques, dai lunghi e persistenti richiami fruttati e speziati. Ottimo l’abbinamento con formaggi, affettati e salumi saporiti.

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Vino rosso piacevole e spontaneo, da servire fresco, a circa 14-16 °C per godere al meglio degli aromi e dei sapori freschi e fruttati del vitigno. Si abbina a salumi, primi piatti ben conditi e saporiti, secondi di carne leggeri

Il Gutturnio Frizzante di Torre Fornello è un vino rosso emiliano dal colore rubino e con spuma sottile e delicata. Il profumo è fresco, vinoso, fruttato, con netto sentore di frutti del sottobosco. In bocca è amabile, ricco, pieno e persistente con sentori di frutta matura come prugne e more. Ottimo con pasta al sugo, minestre e zuppe di cereali.