Rosso Frizzante 'Assolo' Medici Ermete Reggiano DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Reggiano "Assolo" Medici Ermete, vino rosso frizzante di colore rubino carico frizzante. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo e profumi fruttati di mora, ciliegia e cassis. Il palato è morbido, fresco, piacevolmente vivace e con finale leggermente ammandorlato. E’ adatto ad accompagnare la piadina ed anche la pizza. Vino dall'eccezionale rapporto qualità/prezzo
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso frizzante secco
- Classificazione: Reggiano D.O.C.
- Vitigno: 51% Ancellotta , 49% Lambrusco Salamino
- Produttore: Medici Ermete
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna
- Nazione: Italia
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Segue affinamento in acciaio per 4 mesi
- Spumantizzazione: in acciaio con Metodo Charmat o Martinotti
- Alcol: 11,5% Vol.
- Zuccheri residui: 14grammi/litro
- Acidità Totale: 7 grammi/litro
Descrizione del Medici Ermete Assolo Vino Rosso Frizzante
L'Assolo Reggiano è un rosso frizzante dal gusto fresco, armonioso e piacevolmente vivace. È ottenuto da un 51% di uve Ancelotta e per il restante 49% da uve Lambrusco Salamino.
Sono due vitigni tipici dell'Emilia Romagna: l'Ancelotta è un vitigno autoctono che ha un'elevata concentrazione di zuccheri, mentre il Lambrusco Salamino è una delle molte varietà di Lambrusco coltivate in Emilia Romagna e in particolare nel modenese.
Dopo la raccolta i grappoli migliori vengono portati in cantina dove iniziano il processo di vinificazione. Il primo passo è la fermentazione in contenitori d'acciaio, per essere poi sottoposti a una seconda fermentazione in autoclave secondo i criteri del metodo Charmat.
Il risultato è un vino rosso frizzante allegro e vivace, da bere ancora giovane. Un vino brioso, saporito e appagante, ideale da abbinare con i tipici gnocchi fritti emiliani e con i migliori salumi del territorio. Un'etichetta che ha ricevuto le migliori recensioni da parte della critica nazionale.
La cantina Medici Ermete è un'azienda storica nel panorama vitivinicolo emiliano. La filosofia di produzione di questa azienda è molto semplice e lineare e si basa sullo stretto legame tra singoli vigneti e singoli vini prodotti, ma anche su un'attenzione scrupolosa alla qualità delle materie prime e al processo di vinificazione.
Dalla consolidata esperienza trasmessa di generazione in generazione nascono i migliori vini Lambrusco dell'Emilia, particolarmente apprezzati nell'ambito della ristorazione. Fa parte di queste eccellenze l'Assolo Reggiano, un vino rosso frizzante dal gusto asciutto, fruttato, fresco e armonico. Una vera e propria esperienza emiliana tutta da gustare.

Morbido e gentile, il “Pompeii” rosso è ideale da abbinare con carni rosse non troppo elaborate, carni bianche e primi piatti al ragù.

Senza Solfiti Aggiunti, il “Sottobosco” è un vino frizzante naturale da riservare alle spensierate serate tra amici o per sottolineare un incontro di famiglia a base di salumi, affettati e primi piatti saporiti.

Senza Solfiti Aggiunti, il “Sottobosco” è un vino frizzante naturale da riservare alle spensierate serate tra amici o per sottolineare un incontro di famiglia a base di salumi, affettati e primi piatti saporiti.

La Bonarda Piemonte, che Cascina Gilli vinifica secca ma con una leggere vivacità dovuta alla presenza di anidride carbonica di fermentazione, si caratterizza per il suo profumo delicato, con note speziate, evanescenti ma ben avvertibili. La lieve vivacità rende la Bonarda ancora più gradevole al palato, accentuandone la freschezza senza sminuirne la complessità. Servito fresco di cantina è superbo con piatti di carni brasate, stufate o con un tradizionale fritto alla piemontese.

Fruttato, intenso e sostanzioso, “Navesel” è perfetto per accompagnare una lunga serata tra amici a base di carne rossa alla brace o arrostita, selvaggina e formaggi saporiti.

“Quattro Vicariati” di Cavit affina in legno tra barriques e botti di rovere per 24 mesi, proponendo un sorso lungo, piacevole e avvolgente.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Al naso offre una gamma di profumi fruttati tra cui prevalgono il lampone ed i frutti di bosco. Il tannino del Nebbiolo è reso più vellutato dalla morbidezza del Merlot e dalla freschezza del Barbera. Nobile, di grande struttura ed eleganza, ha sapore fruttato, complesso ed armonico. Il finale è fresco con tannini delicati.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques per 6 mesi, “Spasso” accompagna alla perfezione momenti di relax in famiglia o tra amici. Ottimo come fine pasto o abbinato a crostate alla marmellata di ciliegie.