Montepulciano d'Abruzzo Riserva Colline Teramane Mazzarosa 2014
Descrizione
Il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva DOCG della cantina Mazzarosa è frutto di una raccolta manuale con selezione in vigna di sole uve Montepulciano. La vinificazione avviene in acciaio, quindi il vino matura in botti di legno e in barriques per 12 mesi, prima di completare l’affinamento con ulteriori 12 mesi di bottiglia. Ne risulta un rosso caldo, ricco e generoso, dalle note fruttate e speziate, con amarena, liquirizia e pepe nero in evidenza. Si abbina bene con secondi di carne rossa e con la cucina abruzzese.
Classificazione: Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane D.O.C.G.
Vitigni: Montepulciano
Produttore: Mazzarosa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Abruzzo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi botti legno e barrique, 12 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un Montepulciano Riserva esplosivo al palato, con un sorso denso e concentrato, impreziosito da intensi aromi fruttati e speziati. Vinifica in legno e richiede abbinamenti saporiti e strutturati.

Montepulciano strutturato e complesso dal colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note di visciole, prugne in confettura, spezie scure, tabacco, cacao e caffè. Il palato è avvolgente e con un tannino elegante ed un pregevole apporto sapido. Lungo e balsamico il finale. Matura 18 mesi in botti di rovere.

Da uve Montepulciano coltivate in regime biologico e affinate in botti e barriques, nasce “Zauott”, un rosso compatto e intenso, dotato di grande potenziale. Si abbina bene con arrosti e secondi piatti di carne rossa. Interessante anche con le pappardelle al ragù di cinghiale.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da sentori di prugna matura, eucalipto, ribes, china ai fiori appassiti. In bocca è morbido ed avvolgente, denota un buon corpo e tannini molto ben integrati.

Il Montepulciano d’Abruzzo della Cantina La Valentina è un vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.

Vino elegante e strutturato di colore rubino impenetrabile prodotto nella zona del Comune di Controguerra (TE). Al naso affiorano sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi e sentori speziati di liquirizia e caffè. In bocca è corposo, rotondo, dal finale persistente e succoso.

Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.

Bianco fruttato e avvolgente al palato, lo Chardonnay “Barricato 40” si abbina alla perfezione con le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Vino che si esprime in un bouquet ampio e fruttato, dal quale emergono note di frutti di bosco e vaniglia; al palato si presenta delicato e caratterizzato da una notevole morbidezza. Oppidum Ciù Ciù BIOLOGICO viene ottenuto dalla vinificazione di uve Montepulciano, coltivate su vigneti localizzati sul territorio del Comune di Offida. Il vino affina in botti di legno di barriques, per poi trascorrere il tempo di sei mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.


Vino rosso in bottiglia Magnum da 1,5 litri che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.