'Dulcis in Fundo' Mauro Rei Mosto Parzialmente Fermentato Dolce
Scheda Tecnica e Descrizione
“Dulcis in Fundo” di Mauro Rei è un Mosto Parzialmente Fermentato dolce e gradevole al palato. Si tratta di un vino Bianco da uve Moscato fresco e aromatico, con note di salvia, muschio, pesca e uva fresca. Vinifica in modo naturale e rifermenta in bottiglia sviluppando bollicine in modo spontaneo. Semplicemente perfetto da servire con i dolci lievitati, con il Pandoro o con la pasticceria secca.
Vitigni: Moscato
Produttore: Mauro Rei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: rifermentazione naturale in bottiglia
Alcol: 6 % vol.

Un vino dolce, ricco e intenso, da gustare tra amici o in famiglia. Ottimo come dopocena, anche da solo, ma si abbina bene con crostate e pasticceria secca.

La Barbera d’Asti “Cà dei Franchi” si caratterizza come un rosso intenso e deciso, dai sentori prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con secondi di carne rossa e bianca, ma anche con selvaggina in umido o arrosto.

Barbera Superiore ricca e intensa, dal profilo fruttato e speziato. Un vino piacevole e mai banale, da abbinare alla cucina del territorio.

Intenso e corposo, questo Vino Rosso da uve Barbera selezionate è perfetto con i grandi arrosti, i formaggi e la selvaggina.

“Alè” di Mauro Rei è uno Chardonnay fruttato, piacevole e beverino, da consumare giovane a circa 8-10 °C.

Leggero e gradevolmente amarognolo al palato, questo Grignolino racconta della tradizione piemontese e dei suoi vitigni autoctoni. Ottimo per accompagnare antipasti di carne, secondi piatti di carne bianca, salumi, affettati e formaggi non troppo stagionati.

“Alè” di Mauro Rei è uno Chardonnay fruttato, piacevole e beverino, da consumare giovane a circa 8-10 °C.

Il "Bianco di Sei" Etna Bianco di Palmento Costanzo è un vino bianco prodotto con una selezione di uve Carricante e Catarratto provenienti da vigne centenarie. Ha colore giallo paglierino ed all’olfatto esprime note di zenzero, fiori bianchi, limone, menta e minerali. L’assaggio è sapido, polposo, minerale, dal finale persistente e fresco.

Spumante dolce dal perlage fine e persistente, il 9.5 Cold Wine Sweet è un vino dagli aromi che al naso ricordano molto il Moscato, con un sorso equilibrato e delicatamente dolce.

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

Un vino bianco molto interessante, che richiama con forza territorio e terroir, interpretato in stile contemporaneo e genuino da Monte dei Roari.

Müller Thurgau di facile lettura, fresco e scorrevole, ideale come aperitivo o per accompagnare numerose preparazioni a base di pesce e verdure.

Vino bianco Biologico dal colore giallo paglierino. Il profumo è fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca ed albicocca. Ha sorso secco, morbido, ampio, leggermente acidulo, con retrogusto aromatico di mandorla, caratteristico del vitigno.

Fresco vino bianco campano di colore paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si apprezzano richiami di pere mature, ginestra e gelsomino. Sorso sapido, pieno ed avvolgente.

Aromatico, fresco e armonico, questo Moscato Giallo è perfetto per accompagnare il momento dell’aperitivo o per degustarlo con patè di tonno e canapè, formaggi e antipasti.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Vino rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido, il Primitivo della Cantina Donato Angiuli affina esclusivamente in acciaio per conservare al meglio gli aromi caratteristici del vitigno.