Rosso 'Coldirus Cuvée' Paladium Martini & Sohn 2019 Vigneti Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein - Cabernet - Merlot della cantina K. Martini & Sohn fa parte della linea superiore “Palladium”. Rosso granata alla vista, al naso offre complessi e variegati sentori fruttati, speziati e floreali, con note di violette, more e sottobosco in evidenza. Il sorso è ricco e vellutato, con sensazioni di frutti di bosco, piccoli frutti rossi freschi e in confettura, peperone verde, cioccolato e tabacco.
Denominazione: Vigneti Dolomiti I.G.T.
Vitigni: lagrein, cabernet, merlot
Produttore: K. Martini & Sohn
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vinificazione: in acciaio con maturazione in barriques
Alcol: 13,5 % vol.

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Chardonnay elegante, dai ritorni fruttati, che appartiene alla linea superiore della cantina di Cornaiano. Molto gradevole e versatile, da consumare giovane in abbinamento a piatti leggeri, antipasti di pesce o primi piatti delicati.

Vino rosso armonico e fresco, il Cassiano di Manincor è frutto di un blend di ben cinque diversi vitigni, che vinificano separatamente e maturano in barriques di rovere per 16 mesi.

“Ballistarius” di Letrari si presenta come un rosso particolarmente complesso, strutturato e raffinato, ideale da abbinare con piatti di carne rossa e selvaggina.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

Il Masetto Due Endrizzi è un vino rosso dal colore porpora intenso. Il bouquet di profumi è caratterizzato dal mirtillo, visciole e note di spezie. In bocca denota una notevole struttura ed equilibrio risultando caldo e avvolgente, i tannini sono delicati e armonici.

Vino rosso da uve Schiava e Lagrein di colore rubino-violaceo. Al naso profumi fruttati si sottobosco e tenui note speziate. Sorso armonico, secco e persistente.

Vino rosso ottenuto dall’impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Sorso fresco, strutturato ed elegante. All’olfatto profumi di cassis, frutti rossi e spezie.

Vino rosso prodotto da sole uve Pinot Nero. Sorso vellutato ed avvolgente. Profumi speziati dolci e di frutti rossi maturi in confettura.

Vino rosso di colore rubino intenso e brillante. Profumo ricco e dalle spiccate note varietali, con fragranze di confettura di frutti a bacca nera. Al palato è sapido, morbido ed equilibrato con aromi tannici e vanigliati derivanti dall'affinamento in barriques di rovere francese.

Vino rosso fermo fine e delicatamente profumato dal colore rubino chiaro tendente al granato. Profumo ampio e fruttato con aromi di more, ciliegia ed una impronta di vaniglia. Al palato è morbido, avvolgente ed equilibrato con tannini delicati e levigati. Armonico e ben strutturato.

Vino rosso di grande eleganze dalla veste colore rubino porpora compatta. Al naso emergono note di confettura di more, ciliegie, liquirizia, caffè, cacao e richiami di torrefazione. Assaggio affine al profilo odoroso, opulento, dotato di una concentrazione quasi cremosa, vivacizzata da netta sapidità e da una fitta trama tannica.

Vino rosso granato prodotto uve Teroldego in purezza. Il bouquet olfattivo apre a richiami floreali e sentori di piccoli frutti di sottobosco maturi. Al palato è equilibrato ed armonico, dal finale piacevole. Affinamento inizialmente in acciaio per alcuni mesi, a cui segue un ulteriore periodo in bottiglia.