Gewurztraminer Martini & Sohn 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer della Cantina Martini & Sohn è un vino bianco aromatico delicato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. E' ricco e di tessitura setosa, minerale e strutturato, con un elegante e intenso aroma di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Al palato è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente
Denominazione: Alto Adige D.O.C. - Sudtirol
Cantina: Martini & Sohn
Vitigno: 100% Gewurztraminer
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vigneti: ubicati sulle colline di Termeno e Montagna; terreni calcarei ricchi di argilla e ghiaia
Altitudine: 300 a 450 m s.l.m.
Vinificazione: vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione a temperatura bassa in acciaio
Affinamento: in acciaio
Fermentazione malolattica: non svolta
Alcol: 13% vol.
Pochi vini sanno esprimere lo stretto legame tra vitigno e terroir quanto questo Gewurztraminer. Un vino bianco fermo straordinariamente aromatico e fedele espressione del terroir. Ci troviamo a Söll, nei pressi di Termeno, in Bassa Atesina, culla di questo pregiato vitigno dalle origini antichissime e dalle caratteristiche uniche. Si tratta di una piccola area, calcarea e ricca di ghiaia e argilla, dove i maestri vignaioli altoatesini sfidano le terribili pendenze e praticano la stessa viticoltura eroica dei loro avi. Fondata nel 1932, la prestigiosa cantina Martini & Sohn è capace di esaltare le tipicità di un terroir estremamente vario e di un clima fatto di giorni assolati e notti freddissime. In una struttura modernissima, i vini sono prodotti con metodi naturali, senza alcuna forzatura.
Gli acini pruinosi del Gewurztraminer, riconoscibili anche per il colore rosato della buccia, vengono raccolti a mano e vinificati in acciaio per esaltare e conservare la loro grande aromaticità. Chiodi di garofano, pepe, spezie, sentori di rosa e frutti tropicali: il ventaglio è ampio, inconfondibile, sorprendente. Il sapore è avvolgente, pieno, persistente. Un vino da scoprire, da godere con calma, adatto all'invecchiamento e alla meditazione. Predilige l'abbinamento con sapori decisi, meglio se speziati: apre egregiamente il pasto con i frutti di mare e i crostacei e con le sue infinite sfumature esalta il gusto del salmone, dei formaggi erborinati, del tartufo e delle carni bianche cucinate alla maniera orientale.

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Frutto di un blend di uve coltivate all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti I.G.T. e nel territorio del Trentino-Alto Adige, questo vino rosso è da servire con preparazioni saporite e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Chardonnay elegante, dai ritorni fruttati, che appartiene alla linea superiore della cantina di Cornaiano. Molto gradevole e versatile, da consumare giovane in abbinamento a piatti leggeri, antipasti di pesce o primi piatti delicati.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Vino bianco fruttato dal colore giallo paglierino tenue. Il profumo si apre con delicate note di rosa e di spezie. Il sorso è caldo, armonioso ed avvolgente. Piacevole l’aromaticità di lunga persistenza con lievi memorie di mandorla.

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

Aromatico vino bianco dal sorso strutturato e morbido. Al naso si percepiscono sentori floreali, di cannella e noce moscata.

Vino Bianco Altoatesino aromatico da uve Gewurztraminer in purezza. Ha colore giallo dorato intenso ed al naso offre delicati profumi floreali e fruttati, con sentori di rose, chiodi di garofano, agrumi e litchi. Il sorso è caldo, strutturato e con un piacevole ritorno del frutto percepito al naso. Finale lungo e ammandorlato.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino che si esprime con profumi intensi ed aromatici ed un gusto pieno e morbido. Gewurztraminer Flora Alto Adige DOC Girlan nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 traminer aromatico, coltivate per un terzo nella zona di Cornaiano, sulle colline dell’Oltradige (450 metri di altezza sopra il livello del mare) e per i restati due terzi, provenienti dalla Bassa Atesina, sul territorio di Mazzon.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.