Barbera d'Asti 'La Tota' Marchesi Alfieri 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d'Asti "La Tota" di Marchesi Alfieri è un vino rosso di colore rubino intenso arricchito da venature purpuree. L’analisi olfattiva esprime note di vaniglia, legno di rovere e prugna matura. Il gusto è morbido, denso, equilibrato e di buona persistenza. Affina 12 mesi in barriques di rovere francese.
Denominazione: Barbera d'Asti DOCG
Uve: Barbera 100%
Produttore: Marchesi Alfieri
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: San Martino Alfieri (AT)
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve nella seconda parte di Settembre
Vinificazione: Fermentazione in acciaio, con macerazione di 12-15 giorni
Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese, seguiti da 3-6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.

Il Grignolino "Sansoero" di Marchesi Alfieri è un vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso è floreale e fruttato, esprime note di frutti rossi, gerani, rosa rossa, viola e lampone. Al palato è morbido, pieno, leggermente tannico e dal finale ammandorlato.

Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.

Il Barbera d’Asti di Spertino Luigi è un vino avvolgente dal colore rosso rubino che al naso apre a sentori fruttati. Al palato si ripercorre quanto percepito all’esame olfattivo, dove i sentori fruttati conferiscono compattezza ed intensità. Affinamento sia in vasche di acciaio inossidabile sia in botti di rovere per 1 anno e mezzo, per proseguire in bottiglia per ulteriori 4 mesi circa.

Una Barbera d’Alba affinata in botte da 60 ettolitri, che migliora con gli anni in bottiglia e si può tranquillamente “dimenticare” in cantina per qualche anno. Nell’abbinamento con il cibo richiede piatti importanti e saporiti, come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido o stracotti di manzo.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Il Grignolino "Sansoero" di Marchesi Alfieri è un vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso è floreale e fruttato, esprime note di frutti rossi, gerani, rosa rossa, viola e lampone. Al palato è morbido, pieno, leggermente tannico e dal finale ammandorlato.

Le uve di barbera provengono da 3 vigneti differenti nel territorio di Nizza Monferrato e sono raccolte solo al giusto grado di maturazione. Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata affinano in barriques per 6 mesi. Ottimo come vino da tutto pasto, si esalta con pollame e carni rosse.

Vinificato in acciaio secondo i metodi tradizionali della famiglia, la Barbera “Belmon” è ottenuto dalle uve di 3 vigneti differenti, maturate e affinate in vasche di acciaio inox. Da provare con primi e secondi piatti di terra e di carne, ottimo con gli agnolotti alla piemontese.

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Vino rosso piemontese storico che rende onore alla fama dei vini del Piemonte ed alla sua scuola enologica. Prende il nome dalla fondatrice della Cantina. Barbera 'L'Avvocata' è un vino fresco, profumato, fruttato e a prima vista sbarazzino. Il sorso denota una bella struttura con un tannino delicato e una giusta acidità che ne invoglia la beva.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti particolarmente vocati della zona del Monferrato. Ha colore rubino intenso e profumi vinosi con sentori di frutti rossi di sottobosco, uva spina e prugne. Il sorso è pieno e rotondo, con tannini delicati e setosi, che bene si amalgamano alla tipica freschezza della Barbera. Finale lungo. Matura 12 mesi in vasche di acciaio.

Vino rosso piemontese fermo di colore rosso rubino intenso. Il profumo è conferito da sentori fruttati e speziati. Al palato è pieno, dai tannini dolci. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.