Perricone Rosé 'Costadune' Mandrarossa 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Perricone ‘Costadune’ Mandrarossa è un vino rosato siciliano che si manifesta alla vista in color rosa ciliegia. All’olfatto apre a note floreali, fragoline, more e lamponi. All’assaggio è rotondo, elegante e persistente.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Uve: 100% Perricone
Produttore: Mandrarossa
Contenuto: 75 cl
Regione: Sicilia
Terreno: argilloso, medio impasto
Esposizione: sud
Altitudine: 100-250 metri s.l.m.
Allevamento: controspalliera
Vendemmia: fine agosto
Vinificazione: 8-10 ore macerazione fredda, 20 gg fermentazione
Affinamento: acciaio 4 mesi
Gradazione alcolica: 12,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida

Colore rosso rubino con unghia sfumata. Offre percezioni di ciliegia nera e prugna secca, con soffi di pepe nero, carruba e tabacco scuro. Al palato è polposo e morbido, percorso da una sottile ma persistente linea fresco sapida. Tannino rotondo e chiosa minerale. Matura 3 mesi in botti di rovere.

Il "Cartagho" di Mandrarossa è un ottimo vino rosso Siciliano da uve Nero d'Avola. Ha colore rosso intenso con riflessi porpora. Bouquet con profumi fragranti di frutti rossi e maturi alternati a note balsamiche di liquirizia ed un leggero tocco minerale. Al palato è elegante ed equilibrato. Morbido, caldo e con tannini delicati e fini. Affina in barriques di Allier per 12 mesi.

Frutto di un blend di uve del vitigno autoctono Alicante del vitigno “internazionale” Merlot, questo vino rosso siciliano unisce al meglio le caratteristiche speziate ed erbacee dell’Alicante agli aromi fruttati del Merlot. Il sorso è strutturato ed armonico, con tannini morbidi e ben amalgamati ai sentori vanigliati derivanti dal leggero affinamento in legno

Colore giallo carico con intensi riflessi dorati, si apre su intense note di frutta matura e frutta secca come mandorla e nocciola. Il sorso è intenso e pieno, fruttato e con una mineralità che lo rende fresco e piacevole.

Vino bianco delicatamente frizzante perfetto per aperitivi. Ha delicati aromi di frutti a polpa gialla ed un sorso fresco ed armonioso

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza delle uve Cabernet Sauvignon. Ha un bel colore rosso porpora che anticipa note speziate e vegetali tipiche del vitigno. Sorso caldo, avvolgente e dotato di un tannino morbido.

Spumante secco frutto della vinificazione di uve Chenin Blanc allevate in Sicilia. Ha perlage fin e delicati profumi di gelsomino ed agrumi. Il Palato è fresco, dotato di buona mineralità e persistente

Un vino bianco fruttato e piacevole, perfetto per celebrare le serate estive in compagnia di amici o famigliari.

Rosso vulcanico dai sentori e sapori fruttati, da servire a 16-18 °C con primi e secondi piatti di carne.

Vino rosso frutto della vinificazione delle uve autoctone siciliane “Frappato”. Ha un colore rubino intenso e profumi che ricordano frutti rossi e macchia mediterranea. Sorso fresco e con tannini delicati

Vino bianco siciliano fresco e delicato prodotto dal vitigno autoctono "Grecanico" nella splendida zona di Menfi. Ha colore paglierino chiaro ed un sorso immediatamente piacevole, fresco e sapido. Note di zagara, agrumi e spezie aromatiche è quanto si percepisce al naso. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi

Scattante, snello e beverino, “Rosé d’Amour” è un rosato fresco e versatile, da stappare nelle occasioni informali o per un picnic romantico.

"Dalis" Rosé di Endrizzi è un vino rosato è frutto di una sapiente vinificazione di uve. Profumato ed intenso, richiama agrumi, piccoli frutti del sottobosco, scorza di cedro e miele. Il sorso è fresco e dotato di leggera acidità che ne invoglia la beva. Di media struttura e con un piacevole ritorno al palato del frutto percepito al naso. Finale di buona persistenza.

Vino rosato da uve Montepulciano allevate a 380 metri d’altitudine. Il colore rosa brillante percepibile alla vista, è l’anteprima dei profumi fruttati di sottobosco in confettura e note floreali che si percepiranno all’olfatto. All’assaggio è delicato, fresco e di piacevole beva.

Spontaneo, fresco e leggero, “Rosissima” è perfetto in tutte le occasioni informali, come aperitivo o per accompagnare salumi e antipasti leggeri.

Il Cerasuolo d’Abruzzo “Baldovino” è un vino rosato morbido e fruttato, da bere giovane tra i 10 e i 12°C per gustarlo al meglio.

Vino rosato della regione Calabria prodotto con uve autoctone Gaglioppo e Cabernet Franc. Ha colore rosa cerasuolo con riflessi granati. Al naso evidenzia note fruttate di ciliegio e pompelmo rosa, arricchito da note speziate. Al palato ha una gradevole freschezza, buona acidità con chiusura ammandorlata di grande pulizia.

Vino rosato frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola. Ha un bel colore rosa “buccia di cipolla” e delicati profumi di more e marasche sotto spirito. Sorso fresco ed elegante

Vino rosé di colore rosa cerasuolo prodotto con uve autoctone Gaglioppo. All'olfatto affiorano sentori fruttati, arricchiti da note marine e salmastre. Al palato ha una gradevole freschezza ed un finale asciutto con chiusura amarognola.

Vino Rosato prodotto nel cuore della Provenza, dallo Château de l'Escarelle. Fresco e fruttato, offre un sorso dalla spiccata personalità gustativa. Si abbina bene con pollame e carni bianche leggere, piatti di pesce e crostacei.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

“Le Miniere di Novare” prende il nome dal piccolo “cru” di provenienza delle uve. Vinifica in cemento e affina per circa 12 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare primi ricchi e saporiti, carni rosse e selvaggina da piuma.