Grappa di Moscato Bianca ''Cugnexio'' Malgrà
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa “Cugnexio” di pura vinaccia da uve Moscato di Malgrà ha colore bianco leggermente ambrato. Ha profumi ampi, persistenti e fruttati. Finemente aromatica, ha sentori floreali e speziati ed è caratterizzata da note di miele e vaniglia e tabacco. Il sorso è caldo, secco ed armonico. Invecchia in acciaio ed anche in barrique di rovere e ciliegio.
Caratteristiche: grappa invecchiata, grappa semisecca
Colore: Warm oro
Uva: 100% vinacce da uve Moscato
Produttore: Malgrà
Contenuto: 50,0 cl
Paese: Italia
Regione: Piemonte
Gradazione alcolica: 40% vol.

Il vino rosso "Gaiana" Barbera di Malgrà, si presenta dal colore rubino intenso e profondo, arricchito da sfumature violacee. L’analisi olfattiva è complessa, evidenzia sentori di frutta rossa, ciliegia, vaniglia, cacao e caffè. Il gusto è vellutato, secco, armonico, di buon corpo, il finale persistente e speziato. Affina 12 mesi in botte di legno.

"Poggio Basco" della Cantina Malgrà è un Gavi di Gavi DOCG fresco, pieno ed aromonico dal colore paglierino intenso con tonalità dorate. Ha un profumo accattivante con sensazioni iodate e d frutta agrumata, lime e scorza di limone. Succulento il sorso in cui ci si gode la freschezza e la persistente mineralità

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

Morbida e setosa al palato, la Grappa “Storica Bianca” è forse la grappa più celebre prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Finale intenso e persistente.

La grappa di Lagrein di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce. Ha inconfondibili note vinoso – aromatiche che risultano velate e sobrie . Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.

Grappa morbida e delicata, invecchiata in piccole botti di acacia dalla distilleria piemontese. Da servire a fine pasto o per un momento di relax.

Aromatica e dolcemente speziata, la Grappa di Moscato d’Asti “Amandola” è un elegante distillato da offrire agli amici più cari o da sorseggiare a fine pasto.

La Grappa barricata Croder di Astoria ha un bellissimo colore oro ambrato e nel bicchiere sprigiona delicati profumi floreali e vanigliati. Prodotta con vinacce di Cabernet Sauvignon, Merlot e Marzemino provenienti dall'area Conegliano DOCG (Veneto).


Grappa bianca fresca, speziata e molto elegante. ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.

Grappa ottenuta dalle vinacce di Moscato Bianco, che si presenta di un colore leggermente ambrato brillante e trasparente. Al naso emergono note floreali e di frutta esotica, mentre al palato è morbido ed al tempo stesso completo e pieno. Affina in botti di rovere per alcuni mesi.

Grappa che dalla distillazione delle vinacce di Primitivo Settantanni, dal profumo intenso e con note che rimandano all’albicocca e alla marasca. L'invecchiamento in barrique per 10-12 mesi conferisce sentori di vaniglia e cacao. In bocca si presenta morbida e decisamente elegante.


Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere per ben 18 mesi.

Vino oloroso dolce di colore mogano con aroma di frutti secchi, noce e leggero sentore di uvette e zucchero tostato. Al palato è morbido, vellutato, molto caldo per il suo contenuto alcolico, finale persistente. può essere bevuto da solo, ideale anche con dessert, molto freddo, o con ghiaccio

Grappa di Schioppettino “Neri” è una grappa bianca, secca e moderatamente aromatica prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Matura per 12 mesi in acciaio.

Liquore a base di infusione in grappa ed alcol di erbe aromatiche. Profumo di spezie e menta. Gusto amaro. Ideale come digestivo

Il "Gin Marconi 46" della distilleria Poli è un grande Gin italiano distillato artigianalmente in alambicco ed ottenuto da bacche di ginepro, vinacce di uve moscato, pino cembro, pino mugo, menta, cardamomo e coriandolo. Al naso è fresco e balsamico, con aromi intensi di ginepro. Al palato è morbido grazie alle uve moscato e con eleganti sentori di cardamomo e coriandolo