Cabernet Sauvignon Lungoparma 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma è un vino rosso, dall'intenso color rubino. Il palato è prevalentemente fruttato, con note speziate e pepe nero. Il profumo e intenso, di mora, prugna e frutti di bosco. In bocca vanta grande equilibrio e un piacevole retrogusto tannico, offrendo un sorso lungo e appagante. Affina 6 mesi in bottei di rovere
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: Cabernet Sauvignon
- Produttore: Lungoparma
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna
- Nazione: Italia
- Vendemmia: prima decade di ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: 6 mesi in botte di rovere e 4 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Un Cabernet Sauvignon dal taglio tradizionale, affinato in legno e da abbinare a carni rosse e selvaggina. Ottimo con gli arrosti e con la carne alla brace.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Vino rosso dell’Alto Adige dallo stile strutturato, fruttato e speziato, il Cabernet di San Michele Appiano è perfetto con carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Il Barbera d’Asti di Spertino Luigi è un vino avvolgente dal colore rosso rubino che al naso apre a sentori fruttati. Al palato si ripercorre quanto percepito all’esame olfattivo, dove i sentori fruttati conferiscono compattezza ed intensità . Affinamento sia in vasche di acciaio inossidabile sia in botti di rovere per 1 anno e mezzo, per proseguire in bottiglia per ulteriori 4 mesi circa.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino rosso biologico prodotto uve Barbera in purezza. Alla vista appare di colore rubino carico ed all’olfatto lascia affiorare intensi sentori di frutta rossa matura. In bocca è succoso, secco e di buon corpo. Affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio.