Riesling Brut 'Peau Moussant' Le Fracce 2021 - Spumante Metodo Charmat
Descrizione
Intenso, fresco e fruttato, lo Spumante Brut “Peu Moussant Riesling” di Le Fracce regala un sorso rotondo ed equilibrato, caratterizzato da sentori di mela golden e percorso da sottile mineralità. Si abbina alla perfezione con antipasti leggeri e di mare ma si esalta soprattutto come sfizioso aperitivo.
Vitigni: Riesling
Produttore: Le Fracce
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat
Alcol: 11,5 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Vino che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino; al palato di presenta armonico ed equilibrato. Riesling Renano Landò Tenuta Le Fracce viene prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve di Riesling renano: il prodotto che nasce dalla vinificazione di queste uve è per natura uno dei pochi vini a bacca bianca che si presta particolarmente all’invecchiamento.

All’olfatto vengono evocati profumi che rimandano a note di frutti di bosco, mora e lampone; gusto fresco, armonico e delicato. Bonarda Vivace Rubiosa Tenuta Le Fracce è una bonarda frizzante, caratterizzato da una sottile effervescenza. Dopo la fase di vendemmia, che avviene rigorosamente a mano, il mosto viene lasciato fermentare per circa 4 giorni alla temperatura di 32 gradi centigradi, per poi rifermentare in autoclave.

Lo Spumante “Grand Rosé Bussolera” è ottenuto tramite il Metodo Classico e la rifermentazione in bottiglia. Offre un sorso fresco e scorrevole, caratterizzato da vibrante acidità.

Vino che si esprime all’olfatto con profumi ampi, che si esprimono in note di viola, rosa selvatica e prugna. Al palato si presenta vellutato, di buon corpo e caratterizzato da un tipico sentore vanigliato. Viene prodotto con l’ausilio del 55 di uve Barbera, il 20 per cento di uve Croatina e il restante 25 per cento di uve Pinot Nero.

Al naso sono presenti intense note fruttate che rimandano al ribes nero e ai mirtilli; gusto morbido che si esprime con la presenza di tannini modulati. Pinot Nero Moro Tenuta Le Fracce è una particolare interpretazione della cantina del vitigno: durante la fase di raccolta delle uve, viene utilizzato il ghiaccio secco per proteggere il frutto dall’ossidazione e per evitare allo stesso tempo l’innalzamento della temperatura.

Vino che propone al naso profumi particolarmente fruttati che evocano sentori di prugna matura e fragoline di bosco. Sorso pieno, rotondo e di ottima bevibilità.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.

Profilo olfattivo penetrante, caratterizzato da intense note floreali di viola; in bocca il sapore è pieno, bilanciato e di lunga persistenza. Cirgà Tenuta Le Fracce nasce dalla vinificazione di uve croatina al 50 per cento, uve pinot nero al 25 per cento e infine uve Barbera al 25 per cento. Le uve, raccolte in tempi differenti, vengono vinificate separatamente.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Profilo olfattivo che rimanda ad aromi fruttati di ribes nero e mirtilli; gusto morbido e caratterizzato da un finale particolarmente fresco. Pinot Nero Tenuta Le Fracce nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 pinot nero, che subiscono una macerazione particolarmente corta, alla quale segue l’affinamento a temperatura controllata, all’interno di botti di acciaio.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Il profumo è netto, elegante e con note minerali ma anche agrumate e floreali. Armonico, cremoso, e con una piacevole nota fresca. Matura in barrique di rovere francese

Ottimo Spumante prodotto con uve Chardonnay in purezza. Delicatamente profumato e dotato di un perlage persistente è perfetto come aperitivo ed anche in accompagnamento a primi piatti delicato. La spumantizzazione con il Metodo Charmat Lungo contribuisce a dare forza e ricchezza di aromi. Anche il design della bottiglia estremamente accattivante ed elegante contribuisce a render questo spumante ideale da bere in compagnia

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo bianco fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vinificato secondo il Metodo Ancestrale da Bassoli, questo Lambrusco di Sorbara stupisce per vibrante acidità del sorso e grande bevibilità. Ottimo come aperitivo e con salumi e affettati. Da provare anche con tempura di pesce azzurro.

Il Rosé Brut "Faive" di Nino Franco è uno Spumante Metodo Charmat dalla lunga persistenza, si presenta fine con una nota di frutti rossi e pera. Il colore “petalo di rosa” è ottenuto durante il processo di vinificazione con un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. Il Nome Faìve deriva da Faville termine che, in veneziano, si riferisce alle piccole fiammelle rosso dorate che si alzano da un grande fuoco verso l’alto, trasportate dal vento con leggerezza e libertà.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Colore dorato leggermente carico e brillante. Al naso emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema, mela matura e frutta secca. Al palato è pieno e rotondo con note di frutta matura ed agrumi. Finale persistente. 40 mesi di permanenza sui lieviti

“958 Dolce Rosso” di Santero è uno Spumante fruttato, fresco e leggero, perfetto nei momenti di festa e in tutte le occasioni spensierate.

Colore dorato leggermente carico, brillante e vivace. Al profumo emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e nocciole. Il gusto è pieno , rotondo e complesso, con note del frutto maturo su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con finale persistente. 36 mesi di affinamento sui lieviti