Sauvignon Riserva 'Oyèll' Laimburg 2017 Selezione Maniero Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon “Oyèll” fa parte della “Selezione del Maniero”, la linea più sofisticata ed elegante della cantina Laimburg. Un vino che richiama al naso e al palato la freschezza e la complessità dei migliori vini dell’Alto Adige DOC. Alla vista si presenta di un bel giallo paglierino con sfumature verdognole, a cui seguono sentori stratificati di piccoli frutti rossi, susina e foglia di pomodoro, accompagnati da originali sentori erbacei e minerali. Al palato colpisce per la notevole struttura e la sferzante sapidità del sorso. Affina sia in acciaio che in legno.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigni: Sauvignon
- Produttore: Laimburg
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio e in legno
- Alcol: 14 % vol.

Il Mitterberg “Pustrissa” affina sui lieviti per 4 mesi prima della commercializzazione e offre un lungo potenziale di invecchiamento (oltre i 5 anni). Da abbinare a primi e secondi piatti di pesce o con la cucina vegetariana.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Vino rosso vinificato in purezza da uve Lagrein, dagli aromi di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Sorso rotondo ma fresco.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Vinificato integralmente in legno, questo Manzoni Bianco fermenta e matura in piccole botti di rovere. Si abbina alla perfezione con la cucina di mare e vegetariana.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Vino bianco altoatesino avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Ha aromi delicati con lievi note di rosa e frutti esotici. Il palato è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e freschezza detonante sia al naso sia in al gusto.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vino bianco di colore paglierino brillante che offre al naso sentori di uva spina, papaya e sambuco. in bocca è armonico, fresco ed elegante.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

Un Sauvignon dal profilo fruttato e slanciato, molto ben equilibrato e armonico al palato. La lavorazione in legno offre al sorso maggiore equilibrio e complessità gusto-olfattiva.

Un Sauvignon fresco, scorrevole ed immediato al palato, dal naso prevalentemente agrumato e vegetale. Ottimo come vino quotidiano.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Bouquet olfattivo che si esprime con profumi che rimandano all’uva spina e alla frutta esotica, arricchiti da sentori di sambuco e note erbacee. Sorso fresco caratterizzato da una piacevole presenza di note minerali.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Vino bianco altoatesino avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Ha aromi delicati con lievi note di rosa e frutti esotici. Il palato è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e freschezza detonante sia al naso sia in al gusto.

Il Maresco Bianco “Maccone” è un vino bianco agile e di facile beva, caratterizzato da acidità vibrante e sorso fruttato. Vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei e preparazioni di pesce in genere, antipasti e pranzi leggeri.

Vino bianco siciliano leggero, armonico e fragrante, il Rina lanca di Feudo di Santa Teresa è un blend di uve Grillo e Viogner che vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Intenso, ricco e “muscoloso”, così si presenta questo Sangiovese Riserva. Vinifica in acciaio con fermentazione spontanea e affina in legno e in bottiglia, per un periodo complessivo di ben 3 anni, prima della commercializzazione. Ottimo con carni rosse, arrosti, selvaggina, piatti importanti e strutturati.