Riesling Laimburg 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling di Laimburg è un Vino Bianco fermo aromatico, dal colore giallo oro con sfumature verdognole. Al naso intriga con un delicato bouquet fruttato con aromi di pesca ed albicocca. Vino di carattere e ben strutturato, caratterizzato dalla tipica freschezza del Riesling, è di lunga persistenza al gusto.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige DOC
- Vitigno: Riesling Renano
- Produttore: Laimburg
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona: Montefranco, nei pressi di Merano
- Altitudine: 500 - 550 metri sul livello del mare
- Terreno: morenico-porfirico-alluvionale sabbioso
- Forma di allevamento: a spalliera
- Affinamento: sui lieviti per 8 mesi
- Gradazione alcolica: 13.0% Vol.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Un Sauvignon fuori dal comune, affinato sia in acciaio che in legno, dalla struttura particolarmente solida e minerale. Da abbinare a secondi piatti di carne bianca e pollame in salsa. Ottimo con scaloppine ai funghi porcini.

Il Mitterberg “Pustrissa” affina sui lieviti per 4 mesi prima della commercializzazione e offre un lungo potenziale di invecchiamento (oltre i 5 anni). Da abbinare a primi e secondi piatti di pesce o con la cucina vegetariana.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Vinificato integralmente in legno, questo Manzoni Bianco fermenta e matura in piccole botti di rovere. Si abbina alla perfezione con la cucina di mare e vegetariana.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Vino bianco altoatesino avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Ha aromi delicati con lievi note di rosa e frutti esotici. Il palato è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e freschezza detonante sia al naso sia in al gusto.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

Il Mitterberg Rosso “Neuberg” prende il nome dall’antico Castel Trauttmansdorf di Merano. Affinato in barriques per 18 mesi, privilegia abbinamenti con carni rosse e selvaggina arrosto o in umido.

Vino rosso vinificato in purezza da uve Lagrein, dagli aromi di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Sorso rotondo ma fresco.

Grande vino ottenuto da uve Riesling in purezza. Nel calice appare di color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto apre a richiami di frutta tropicale, pesca e sentori minerali. Il sorso è elegante, fresco e sapido, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato affina per circa 6 mesi in acciaio inox.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Grande vino ottenuto da uve Riesling in purezza. Nel calice appare di color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto apre a richiami di frutta tropicale, pesca e sentori minerali. Il sorso è elegante, fresco e sapido, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato affina per circa 6 mesi in acciaio inox.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Vino bianco altoatesino avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Ha aromi delicati con lievi note di rosa e frutti esotici. Il palato è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e freschezza detonante sia al naso sia in al gusto.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Vino fresco e fermo che si presenta nel calice in color paglierino dorato. All'olfatto si apprezzano delicate note di fiori alpini, sentori di agrumi canditi e richiami balsamici. Al palato è bilanciato, armonico e cremoso. Finale persistente e sapido.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Straordinario vino rosso piemontese di colore granato intenso che vira sull’aranciato con l’invecchiamento. All'olfatto apre ad intense note di uva passa e prugne rosse mature. All'assaggio è corposo, pieno e giustamente tannico. Finale lungo e persistente. Affinamento totale di 38 mesi, di cui 24 mesi in tonneaux e grandi botti ri dovere di Slavonia.

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.