Gewurztraminer 'Elyond' Laimburg 2019 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Gewurztraminer "Elyond" di Laimburg è un vino bianco dell'Alto Adige avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Il profumo è delicato con lievi note di rosa e frutti esotici. Il sorso è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e detonante freschezza sia al naso sia in al gusto.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige DOC
- Vitigno: Gewurztraminer
- Produttore: Laimburg
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona: Termeno-Sella
- Altitudine: 350metri sul livello del mare
- Terreno: calcareo-ghiaioso-argilloso
- Forma di allevamento: a spalliera
- Affinamento: sui lieviti per 5 mesi in piccole botti di rovere
- Gradazione alcolica: 15,0% Vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER ELYOND ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA LAIMBURG
Questo vino altoatesino prodotto da Laimburg è il riassunto perfetto del carattere deciso e accattivante del Traminer aromatico, il vitigno allevato sui pendii collinari di Termeno e Sella.
È un vino bianco secco sorprendente, perché è ottimo come bevuta giovanile ma eccellente dopo un buon invecchiamento. Una scommessa vinta quella di Laimburg, che ha saputo creare un'etichetta quasi mitica, piegando la natura vivace e immediata del vitigno alle esigenze e alla classe regalate da un lungo riposo in cantina.
Un vino che può diventare leggenda come sottolineato dal nome stesso: Elyònd in ladino (antico dialetto dell'Alto Adige) è la principessa dai capelli dorati che vive sulle montagne delle Dolomiti.
L'appassionato non mancherà di sceglierlo per le occasioni formali, che richiedono un vino di classe, potente e caratterizzato da una ricca tessitura.
Un ettaro di terra ospita i filari di Traminer aromatico, che vengono allevati a spalliera su un suolo argilloso, ricco di ghiaia e sabbia. L'uva selezionata e raccolta a mano arriva in cantina dove l'attende una vinificazione molto particolare.
L'Elyònd infatti appartiene alla Selezione Maniero, una linea che il Podere Provinciale di Laimburg ha dedicato a vini che vengono vinificati singolarmente con un affinamento in piccoli fusti di rovere e il riposo nella famosa cantina scavata nella roccia. Dopo la fermentazione il vino affina per 5 mesi sui lieviti in botticelle di rovere; segue imbottigliamento.
Caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale e da una buona struttura, l'Elyònd Gewurztraminer è perfetto da bere con raffinati piatti a base di pesce e le ricette speziate tipiche della tradizione orientale.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

Un Passito da abbinare a dessert e pasticceria secca, ma anche da sorseggiare da solo, alla fine del pasto. Vinificato in legno, dove fermenta e riposa per 8 mesi, è un vino che può essere conservato anche per un periodo di 15 anni.

Il Mitterberg Rosso “Neuberg” prende il nome dall’antico Castel Trauttmansdorf di Merano. Affinato in barriques per 18 mesi, privilegia abbinamenti con carni rosse e selvaggina arrosto o in umido.

Vino rosso vinificato in purezza da uve Lagrein, dagli aromi di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Sorso rotondo ma fresco.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Il Mitterberg “Pustrissa” affina sui lieviti per 4 mesi prima della commercializzazione e offre un lungo potenziale di invecchiamento (oltre i 5 anni). Da abbinare a primi e secondi piatti di pesce o con la cucina vegetariana.

Vino bianco corposo, fresco e succoso, lo Chardonnay prodotto dalla cantina Laimburg affina sui lieviti per 4 mesi.

Vinificato integralmente in legno, questo Manzoni Bianco fermenta e matura in piccole botti di rovere. Si abbina alla perfezione con la cucina di mare e vegetariana.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono intensi aromi fruttati di frutti esotici che si uniscono a delicate note floreali di rosa. Al palato è raffinato, intenso e armonico. Il finale è lungo e di buona persistenza.

Gewürztraminer vinificato in acciaio inox, con controllo della temperatura, per preservare ed esaltare l’aromaticità e la fragranza del varietale. Ottimo aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei e secondi piatti di pesce.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

VIno bianco di colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono intensi aromi fruttati di agrumi, mela verde e frutti esotici che si uniscono a delicate note floreali di rosa. Al palato è raffinato, delicato e fresco. Il finale è lungo e di buona persistenza. Aromatico ed avvolgente, è un vno che ben sintetizza l'eleganza e la forza aromatica del vitigno Gewurztraminer.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Elegante vino aromatico dell'Alto Adige, prodotto con uve Gewurztraminer in purezza. Nel calice appare in color paglierino con sfumture dorate. All'olfatto si apprezzano delicati sentori floreali, oltre a note fruttate di albicocca, pesca e papaya. Al palato è fresco e presenta una piacevole nota salina. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi su fecce fini prima di essere imbottigliato.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino biologico fermo e fresco prodotto in SudTirol, che si presenta alla vista in color paglierino scuro con riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di sentori fruttati di mela ed albicocca, e salvia. All’assaggio risulta elegante, avvolgente e di carattere, chiudendo lungo e persistente.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino elegante e strutturato di colore rubino impenetrabile prodotto nella zona del Comune di Controguerra (TE). Al naso affiorano sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi e sentori speziati di liquirizia e caffè. In bocca è corposo, rotondo, dal finale persistente e succoso.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Morbido e avvolgente al palato, questo rosso toscano offre un sorso fruttato e finemente speziato, perfetto da abbinare a carni rosse e formaggi.