Nuits Saint Georges Pinot Noir Joseph Drouhin 2017
Descrizione
Il Pinot Noir Nuits-Saint-Georges AOC della cantina Joseph Drouhin è un vino rosso della Borgogna, ottenuto da sole uve Pinot Nero, coltivate su suoli di differente tessitura. Dopo la vinificazione affina per 14-18 mesi in botti di legno di rovere francese (di cui il 20% nuove). Si presenta rosso rubino carico e scuro alla vista, con note di ciliegia, mirtillo e frutti di bosco maturi. Caldo e ben strutturato al palato, concede un sorso fruttato e speziato, con tannino rotondo e ben calibrato.
Classificazione: Nuits-Saint-Georges A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Joseph Drouhin
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 14-18 mesi botti rovere nuove al 20%
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Uno Chardonnay vinificato in acciaio, dal profilo nettamente sapido e minerale, quasi salmastro in fase di degustazione. Si abbina con pollame e piatti di pesce, antipasti e verdure.

Chardonnay fresco e beverino, questo Pouilly-Fuissé è una piacevole espressione territoriale, interpretato in stile contemporaneo dalla cantina Joseph Drouhin. Ottimo con pollame e carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Chambolle-Musigny di grande eleganza, equilibrato e raffinato, da conservare in cantina anche oltre i 15 anni. Si abbina bene con piatti di terra e di carne in generale. Da provare con selvaggina da piuma.

La cantina Joseph Drouhin ci regala un Côte de Beaune armonico e gustoso, ricco di sapore e persistenza gusto-olfattiva.

Chardonnay intenso e appetitoso, dal sorso generoso e ben rifinito, da servire a circa 12° C nelle occasioni formali. Si abbina bene con pollame e carni bianche.

Affascinante ed elegantissimo Pinot Nero della denominazione Beaune AOC. Offre un lungo potenziale evolutivo, presentandosi come un vino rosso da “dimenticare” in cantina per numerosi anni (anche 40). Un incredibile Pinot Nero francese, da abbinare a pollame nobile, carni rosse e formaggi.

Un Pinot Nero della Côte de Beaune equilibrato e raffinato, da gustare con piatti di carne e di terra. Si conserva per 5-8 anni in cantina. Da provare con piatti della cucina di terra, secondi di carne bianca e pollame nobile.

Joseph Drouhin propone uno Chardonnay luminoso, fresco e saporito, dai netti sentori floreali e minerali. Un bianco di Borgogna di facile lettura, da non lasciarsi scappare. Ottimo per accompagnare antipasti leggeri, piatti di pesce e frutti di mare.

Chambolle-Musigny di grande eleganza, equilibrato e raffinato, da conservare in cantina anche oltre i 15 anni. Si abbina bene con piatti di terra e di carne in generale. Da provare con selvaggina da piuma.

Un Pinot Nero della Côte de Beaune equilibrato e raffinato, da gustare con piatti di carne e di terra. Si conserva per 5-8 anni in cantina. Da provare con piatti della cucina di terra, secondi di carne bianca e pollame nobile.

Affascinante ed elegantissimo Pinot Nero della denominazione Beaune AOC. Offre un lungo potenziale evolutivo, presentandosi come un vino rosso da “dimenticare” in cantina per numerosi anni (anche 40). Un incredibile Pinot Nero francese, da abbinare a pollame nobile, carni rosse e formaggi.

Pinot Noir energico e concentrato, affinato in legno per garantire morbidezza e piacevole complessità gusto-olfattiva. Si abbina bene con secondi di carne rossa, selvaggina e piatti a base di funghi.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Elegante vino rosso di colore rubino luminoso. Ampio ed affascinante l'olfatto che apre con sentori freschi e mentolati di eucalipto, poi macchia mediterranea ed erbe officinali incontrano le more, i gelsi e le viole appassite. Ricco di percezioni minerali e spezie dolci, regala sensazioni di cannella e legni orientali. Il sorso è appagante con una lunghissima persistenza di entusiasmante progressione e corrispondenza.

Vino rosso caratterizzato da un profilo aromatico unico ed inconfondibile. Sono presenti note di frutta rossa matura e di confettura. Al palato si presenta particolarmente strutturato, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza. Chianti Classico Riserva Banfi nasce da una predominanza di uve Sangiovese, risultando fedele alla migliore tradizione toscana.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Rosso delicatamente speziato, nato nei migliori vigneti di Bordeaux e affinato in legno. Da servire a circa 16-18 °C e da abbinare principalmente a secondi piatti di carne rossa.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.