Nuits Saint Georges Pinot Noir Joseph Drouhin 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Noir Nuits-Saint-Georges AOC della cantina Joseph Drouhin è un vino rosso della Borgogna, ottenuto da sole uve Pinot Nero, coltivate su suoli di differente tessitura. Dopo la vinificazione affina per 14-18 mesi in botti di legno di rovere francese (di cui il 20% nuove). Si presenta rosso rubino carico e scuro alla vista, con note di ciliegia, mirtillo e frutti di bosco maturi. Caldo e ben strutturato al palato, concede un sorso fruttato e speziato, con tannino rotondo e ben calibrato.
Classificazione: Nuits-Saint-Georges A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Joseph Drouhin
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 14-18 mesi botti rovere nuove al 20%
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Chardonnay fresco e beverino, questo Pouilly-Fuissé è una piacevole espressione territoriale, interpretato in stile contemporaneo dalla cantina Joseph Drouhin. Ottimo con pollame e carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Chardonnay intenso e appetitoso, dal sorso generoso e ben rifinito, da servire a circa 12° C nelle occasioni formali. Si abbina bene con pollame e carni bianche.

Affascinante ed elegantissimo Pinot Nero della denominazione Beaune AOC. Offre un lungo potenziale evolutivo, presentandosi come un vino rosso da “dimenticare” in cantina per numerosi anni (anche 40). Un incredibile Pinot Nero francese, da abbinare a pollame nobile, carni rosse e formaggi.

Uno Chardonnay vinificato in acciaio, dal profilo nettamente sapido e minerale, quasi salmastro in fase di degustazione. Si abbina con pollame e piatti di pesce, antipasti e verdure.

Un Pinot Nero della Côte de Beaune equilibrato e raffinato, da gustare con piatti di carne e di terra. Si conserva per 5-8 anni in cantina. Da provare con piatti della cucina di terra, secondi di carne bianca e pollame nobile.

Affascinante ed elegantissimo Pinot Nero della denominazione Beaune AOC. Offre un lungo potenziale evolutivo, presentandosi come un vino rosso da “dimenticare” in cantina per numerosi anni (anche 40). Un incredibile Pinot Nero francese, da abbinare a pollame nobile, carni rosse e formaggi.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso di grande eleganza e delicatezza di aromi, prodotto dalla vinificazione di uve Pinot Nero in purezza. Gamma olfattiva molto ampia, Sorso fresco e strutturato.

Grande vino rosso piemontese che si esprime al naso con intenso profumo di viola, mora e ciliegia, unitamente ad una chiusura minerale di grafite. In bocca si rivela particolarmente strutturato ed avvolgente. Affinamento in barrique per un periodo di 14 mesi.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.

Rosso delicatamente speziato, nato nei migliori vigneti di Bordeaux e affinato in legno. Da servire a circa 16-18 °C e da abbinare principalmente a secondi piatti di carne rossa.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Prodotto in quantità molto limitate il Buttafuoco Storico “Vigna Solenga” è un vino intenso, corposo e maturo, da servire con formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Prima della messa in commercio affina in barrique e tonneaux 30 mesi, ed ulteriori 7 mesi in bottiglia.