Merlot Il Roncal 2017 Friuli Colli Orientali DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Merlot de Il Roncal nasce all’interno della denominazione Friuli Colli Orientali DOC, su terroir dal clima e dell’esposizione perfetta per questo varietale. Ne risulta un rosso espressivo ed equilibrato, dal profilo morbido e gradevole, caratterizzato da note fruttate sia al naso che al palato. Ottimo l’accostamento con carni bianche e rosse, arrosti di cortile e formaggi morbidi.
Classificazione: Friuli Colli Orientali DOC
Vitigni: Merlot
Produttore: Il Roncal
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un Rosso morbido e avvolgente, vinificato in acciaio a affinato per almeno 24 mesi in pregiate barriques di rovere di Allier. Ottimo con arrosti, carni rosse e bianche, zuppe e ricchi primi piatti.

Tipico e aderente al territorio, lo Schioppettino di Casella presenta un profilo nettamente speziato, segnato da lunghi e persistenti sentori di cannella e pepe nero.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Schioppettino. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, fichi secchi e caffè. Il sorso è caldo, esuberante ed avvolgente. I tannini sono morbidi ed accompagnati da un piacevole ritorno del frutto percepito al naso. Affina 24 mesi in tonneaux.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Merlot leggero e immediato, da gustare con carni rosse e bianche ma anche con primi piatti al sugo di carne e formaggi poco stagionati.

Perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina, questo Merlot Riserva è il rosso ideale da stappare nelle occasioni informali.

Lo Schioppettino della cantina Ronco Severo è un vino rosso autoctono friulano, di medio corpo, molto elegante che si presenta al palato con sentori di frutta rossa e spezie che richiamano il pepe verde. In bocca è caldo e deciso e con un tannino marcato ed un finale lungo e persistente. Un vino piacevole da bere da solo, ma particolarmente indicato per piatti saporiti e con sughi importanti. Affina 30 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Da servire a circa 16 °C, il Merlot di Korsič è un rosso morbido e avvolgente, perfetto con carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Il Merlot “Bottega Vinai” è un vino rosso piacevole e appagante al palato. Ideale come vino da tutto pasto e per la tavola di tutti giorni, grazie allo strepitoso rapporto qualità/prezzo.

Colore rosso rubino molto intenso. Al naso emergono profumi di fiori e di frutta a bacca rossa. Sentori di spezie e di cioccolata aggiungono una nota esotica. Al palato è fresco ed estremamente vinoso