Caberlot Il Carnasciale 2018 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Caberlot della cantina toscana Il Carnasciale è un possente vino rosso di colore rubino con richiami violacei. All’olfatto concede ampie ed eleganti note fruttate di sottobosco, pepe bianco e tabacco conferite dall’affinamento in barrique per 22 mesi. Il sorso è pieno, dall’ottima struttura. Finale persistente. Ideale nell’abbinamento con selvaggina, carni rosse in umido ed arrosti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 100% Caberlot
- Produttore: Il Carnasciale
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-420 mt s.l.m.
- Suolo: sabbioso, ricco di scheletro
- Vinificazione: diraspatura, fermentazione termo-controllata in acciaio con follature manuali 2 volte al giorno
- Fermentazione malolattica: svolta in barrique rovere
- Affinamento: 22 mesi barrique rovere (70% nuove), minimi 18 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina


Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT in bottiglia Magnum da 150 cl offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Vino rosso Toscana IGT ottenuto unicamente dall’impiego di uve Caberlot. Il sorso è morbido, vellutato e corposo. Al naso affiorano sentori di tabacco, spezie dolci e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere e botti di legno per 22 mesi circa.

Vino rosso Toscana IGT ottenuto unicamente dall’impiego di uve Caberlot. Il sorso è morbido, vellutato e corposo. Al naso affiorano sentori di tabacco, spezie dolci e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere e botti di legno per 22 mesi circa.

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.


Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT in bottiglia Magnum da 150 cl offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Prodotto solo nelle migliori annate, il Merlot “Casalferro” vinifica in acciaio e affina 18 mesi in tonneau, di cui il 30% nuovi. Si presta a numerosi accompagnamenti con piatti di carne e di terra. Ottimo con la selvaggina.

Supertuscan di colore rubino intenso con riflessi porpora, che offre profumi fruttati e vegetali. In bocca è rotondo, dai tannini delicati. Affinamento in barrique per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia.

Rosso toscano solido e ben strutturato, dai tannini morbidi e avvolgenti, ben integrati nella trama fruttata, ottimo per accompagnare carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.