Asprinio d'Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2020
Descrizione
L’Asprinio di Aversa DOC “Vite Maritata” de I Borboni, prende il nome da un antico metodo di coltivazione risalente al tempo degli Etruschi e molto diffusa sul territorio campano. Le uve provengono da suoli sabbiosi e di origine vulcanica e vinificano in solo acciaio, per preservare la fragranza e le peculiarità del varietale. Alla vista si presenta giallo paglierino luminoso, con spiccate note minerali, di agrumi e melone giallo. Fresco e sapido al palato, richiama i toni degli agrumi e chiude con una lunghissima e persistente mineralità.
Denominazione: Aversa D.O.C.
Vitigni: Asprinio
Produttore: I Borboni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Suolo: origine vulcanica, sabbioso
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 12 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino bianco che offre all’olfatto intensi profumi di fiori e frutta bianca. Al palato risulta fresco, equilibrato ed armonico.

Vino bianco artigianale e fatto come una volta, la Passerina del Frusinate di Maria Ernesta Berucci offre al naso note erbacee e minerali, che conducono ad un sorso sapido e carnoso.

La Passerina del Frusinate “Raphaël” è perfetta come aperitivo o abbinata ad antipasti leggeri, primi piatti, pesce e pollame.

Vino di medio corpo e delicato, prodotto esclusivamente con uve Arneis. Profumi di pesche, agrumi e sambuco affiorano al naso. All'assaggio presenta una struttura fresca e sapida. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Strettamente legato al terroir e vinificato secondo metodi artigianali, “Aurora” è un vino bianco sapido e minerale, da abbinare con tutti i piatti della cucina di mare.