Nero d'Avola - Syrah 'Pile della Ciaula' Funaro 2017 - BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
“Pile della Ciaula” della Cantina Funaro è un vino rosso biologico siciliano frutto di una blend di uve Nero d’Avola e Syrah.
HA colore rubino profondo e delicati aromi di frutta rossa matura, spezie dolci e vaniglia. L’affinamento di 10 mesi (parte in barrique e parte in botte grande) conferisce un palato avvolgente, morbido e con tannini setosi.
Caratteristiche: vino rosso fermo avvolgente
Vitigno: Syrah e Nero d'Avola
Cantina: Funaro
Bottiglia: 75,0 cl
Denominazione: Terre Siciliane I.G.P.
Regione: Sicilia – Provincia di Trapani
Alcol: 14% vol.
Vendemmia: Syrah nella prima decade di Settembre; Nero d’Avola verso la fine di Settembre
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio alla temperatura di 20°C. Le uve di Syrah e di Nero d’Avola sono vinificate separatamente
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 10 mesi in legno di cui parte in barrique e parte in botte grande di rovere francese. Dopo l’affinamento in legno si procede all’assemblaggio del Nero d’Avola e del Syrah. Segue quindi un ulteriore affinamento di 2 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente

Vino bianco fermo fresco ed elegantemente profumato. Ha delicati profumi di agrumi e frutta a polpa gialla che anticipano un sorso fresco e piacevolmente sapido

Vino rosso dal colore rubino e con delicati profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia a liquirizia. Sorso fresco, equilibrato e fruttato

"Passo di Luna Bianco" Funaro è un vino bianco dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso è decisamente fresco e intenso, con una buona aromaticità. In bocca è elegante, raffinato, lievemente sapido.

"Passo di Luna Bianco" Funaro è un vino bianco dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso è decisamente fresco e intenso, con una buona aromaticità. In bocca è elegante, raffinato, lievemente sapido.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Il vino rosso Ishac di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di amarena, e mirtillo. Al palato è succoso, di buona sapidità. L’elegante trama tannica è caratterizzata da tannini armonici e bilanciati. Il finale lievemente balsamico è intenso e prolungato. Affina 12 mesi in botti di rovere.

“Torre dei Venti” vinifica in acciaio a temperatura controllata, quindi matura in botti di legno di rovere francese per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi. Quindi termina l’affinamento con 12 mesi di bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, piatti della tradizione siciliana e formaggi saporiti.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Vino rosso siciliano prodotto nella zona di Noto dal colore rubino quasi impenetrabile. Il bouquet aromatico è ricco di sentori di tabacco da pipa, legno di cedro e grafite che introducono profumi dolci di amarena e ribes. Corposo, con tannini eleganti ed una lunga scia fruttata.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Ripasso della Valpolicella è un vino rosso dal colore rubino intenso. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco, a cui seguono sensazioni speziate di pepe nero e foglia di tabacco. Il sorso è fresco, equilibrato e di buona persistenza. Affina 24 mesi.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della cantina siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 12 mesi in barrique di rovere.

Nero d’Avola ricco e compatto, ottimo per accompagnare lunghe cene tra amici, grigliate e pranzi della domenica con la famiglia.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

Elegante vino rosso siciliano di color rubino carico. Ottenuto dal solo impiego di uve autoctone Pignatello. All'olfatto apre a sentori fruttati di prugne e note speziate. Il sorso è fresco, dai tannini delicati, e di piacevole beva.