Albana Passito 'Arrocco' Fattoria Zerbina 2020 - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Albana DOCG “Arrocco” della cantina Fattoria Zerbina è un passito di colore oro con riflessi ambrati. L’olfatto regala soavi percezioni che rimandano alla confettura di albicocche e di fichi d’india e ai datteri, in una gradevole aria tostata delineata da caramella d’orzo, caffè e crosta di pane. Il sorso è dolce e ben strutturato, ravvivato da vigorosa linea di freschezza e sapidità. Finale caldo e tostato. Ottenuto da uve appassite in pianta ed attaccate dalla muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique.
Classificazione: Romagna Albana Passito D.O.C.G.
Vitigno: 100%Albana
Produttore: Fattoria Zerbina
Contenuto: 50,0 cl
Regione: Emilia-Romagna
Affinamento: matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique di Rovere Francese
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Dolce e vellutato, il Passito di Olivini “Condolcezza” è perfetto per una serata in relax o per concludere un pasto tra amici. Dopo la raccolta manuale in piccole cassette le uve appassiscono in modo naturale e fermentano a temperatura controllata con lieviti indigeni. Segue un lungo affinamento in barriques francesi per 18/24 mesi.

Falanghina giovane, fresca e delicatamente minerale, da abbinare a piatti della cucina di mare, antipasti e crudi di pesce.

Zibibbo morbido e aromatico, da servire con paste di mandorle e pasticceria secca in genere. Ottimo anche da solo, come dessert.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Vino bianco in bottiglia Magnum da 1.5 litri che si esprime con profumi fruttati che rimandano alla rosa e richiami speziati. Al palato si presenta avvolgente e particolarmente fresco.