Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG Farnese 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d’Abruzzo DOCG Colline Teramane Fantini - Farnese è un vino rosso dai profumi delicatamente fruttati, con note di cioccolato e sentori terziari e minerali. Ha un sorso strutturato, equilibrato e morbido grazie all’affinamento in botti di legno di almeno 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane D.O.C.G.
- Vitigno: Montepulciano 100%
- Produttore: Fantini - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Roseto degli Abruzzi e Colonnella
- Vinificazione: pigiadiraspatura, macerazione, fermentazione 20 giorni
- Affinamento: botti grandi legno 12 mesi, bottiglia 6 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso ottenuto da uve di cinque vitigni autoctoni che si presenta alla vista colore rubino intenso brillante. Al naso è ricco e si percepiscono note fruttate, speziate e di erbe aromatiche. In bocca è strutturato ed equilibrato. Affinamento in barrique per 13 mesi circa prima di essere imbottigliato.

“Edizione Bianco” è vino bianco di notevole eleganza e spiccata personalità gusto-olfattiva. Regala un sorso luminoso, complesso e persistente, ideale da sorseggiare durante una serata romantica a base di pesce.

“Calalenta Rosé” è vino rosato in stile provenzale, concentrato sul frutto e sulla bella sintonia tra mineralità, acidità e sapidità. Ottimo come aperitivo.

Vino rosso intenso e complesso di color rubino con venature porpora. Al naso è ampio ed intenso grazie alle note di frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è caldo, asciutto e morbido. Affinamento in barrique americane per 6 mesi circa.

Vino prodotto nella zona di Ortona (Aberuzzo) da sole uve Pecorino. Alla vista si presenta di colore paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono di pera e frutta bianca. Il gusto è fresco ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi

Vino bianco fermo e delicatamente aromatico di color paglierino con riflessi oro. I profumi sono di frutta a polpa bianca come pera e pesca gialla. Al palato è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi.

Spumante Rosato Metodo Charmat o Martinotti prodotto con uve Aglianico vinificate in rosato. Ha colore melograno e dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, armonico e dalla beva estremamente piacevole.

Giovane e dinamico, questo Montepulciano d’Abruzzo BIO di Fantini è perfetto da stappare durante le interminabili cene tra amici, quando serve un vino genuino e conviviale.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Rosso rotondo, elegante e raffinato, caratterizzato da tannini morbidi, delicata sapidità e giusta freschezza. Ottimo con carni rosse importanti, selvaggina e con piatti tartufati.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.

Vino rosso Riserva di grande eleganza gusto-olfattiva. Di colore rubino intenso con riflessi violacei alla vista, regala al naso note di nocciole, caffè tostato, more ed amarene. Il sorso è morbido ed equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi, a cui seguono 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

“Lalò” vinifica e matura per 18 mesi in acciaio, quindi invecchia in barriques nuove per almeno 12 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Da servire con carni rosse, arrosti e brasati. Ottimo con piatti a base di funghi e tartufi.

Vinificato in cemento e affinato per 18 mesi in tonneaux, questo Montepulciano d’Abruzzo offre un sorso complesso e avvolgente, di grande concentrazione e persistenza gusto-olfattiva.

Tannini morbidi e bella freschezza, garantiscono un rosso fruttato, piacevole e versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo con carni rosse e bianche, primi di terra e di carne.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.